Notizie Locali Eventi

Raccolta fondi per il centro oncologico di Bibbiena e per sostenere lo psico-oncologo

Domenica 4 maggio il mercatino del Calcit a Bibbiena stazione

Print Friendly and PDF

Il 4 di maggio 2025 dalla 10 alle 19 in Piazza Sacconi a Bibbiena Stazione, si terrà il Mercatino del Calcit organizzato da Calcit Casentino in collaborazione con la Pro Loco di Bibbiena Stazione, gli Istituti Comprensivi della vallata e il patrocinio del Comune di Bibbiena.

L’occasione è importante perché tutti coloro che parteciperanno acquistando nel mercatino, potranno aiutare quello che facciamo da tempo a favore dell’ospedale di Bibbiena e del centro oncologico di vallata. Ricordo che come Calcit Casentino abbiamo dato un importante contributo alla sua realizzazione, abbiamo poi acquistato - grazie anche alle donazioni dei cittadini - strumenti a ostetricia e ginecologia, contribuito all’acquisto del mammografo itinerante con altri Calcit della provincia e contribuito anche all’inserimento dello psico- oncologo che fa servizio nel centro oncologico per malati e familiari. Si tratta di un fiore all’occhiello del nostro centro che intendiamo continuare a sostenere. Lo scorso anno abbiamo inoltre donato fondi per una camera per lo studio delle cellule tumorali”, così il Presidente del Calcit Casentino Giancarlo Matini spiega quello che è stato fatto in questi anni e come vengono impiegati i fondi raccolti anche attraverso il mercatino itinerante che quest’anno si terrà a Bibbiena Stazione.

 

Il Presidente del Calcit Casentino fornisce anche alcuni dati di grande rilevanza inerenti le attività del centro oncologico del Casentino per l’anno 2024: “Nel solo anno 2024 il centro ha effettuato 6955 prestazioni medico infermieristiche. Un’attività corposa e fondamentale che il Calcit sostiene con donazioni cospicue. Tra queste prestazioni ne cito alcune: 2008 visite di controllo, 254 installazioni di chemioterapici intravescicali, 983 lavaggi PICC Port, 727 medicazioni chirurgiche. Il nostro sforzo come Calcit casentino va nella direzione di sostenere nel tempo questa importantissima attività che ha delle peculiarità importanti come appunto la presenza della figura dello psico-oncologo che dovremmo far conoscere di più anche attrraverso la’ttività dei medici di famiglia. Per questo e per tutto quello che facciamo invito tutti i cittadini e le cittadine del Casentino a partecipare al mercatino del 4 maggio a Bibbiena Stazione”.

 

L’Assessora alle Associazioni Francesca Nassini commenta: “Ringrazio il Calcit Casentino e il suo Presidente e tutto il consiglio e ringrazio tutte le nostre associazioni, compresa la Pro Loco di Bibbiena Stazione, per gli sforzi messi in campo a favore di buone cause che ci fanno sentire più uniti come comunità. Quello che il Calcit Casentino sta facendo da anni è un lavoro encomiabile che merita tutta la nostra attenzione e che ci chiama ad agire e collaborare attivamente in aiuto a quello che il centro oncologico sta facendo per i malati oncologici e le loro famiglie”.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/04/2025 10:26:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Tanti spunti al convegno sul ricambio generazionale durante la Mostra dell’Artigianato >>>

Fiera Antiquaria, Porta Sant’Andrea riapre le porte del museo del quartiere >>>

Festival di Primavera: Lama di San Giustino domenica 4 maggio 2025 >>>

Raccolta fondi per il centro oncologico di Bibbiena e per sostenere lo psico-oncologo >>>

All'Aviosuperficie di Palazzolo a Sansepolcro il “1° Raduno Aereo Club Volo Alto Tevere” >>>

Il Maggio dei libri a San Giovanni Valdarno >>>

Balestra Antica Manesca: successo per la prima sfida del campionato italiano >>>

Al via a Città di Castello Only Wine, il Salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine >>>

“Badia Petroia. Una finestra aperta sul mondo” >>>

Festa della Liberazione molto partecipata e densa di eventi a Sansepolcro >>>