Notizie Locali Interviste locali
Mondo Politica: intervista a Mirco Rinaldi sindaco del Comune di Montone

"Dopo l’estate scioglierò le mie riserve per una eventuale ricandidatura"
Sindaco dal 2014, Mirco Rinaldi ha fatto compiere un salto di qualità a Montone, che si è consacrata come uno dei borghi più conosciuti dell’Umbria ed è entrata a far parte del novero dei “Borghi più Belli d’Italia”. Oltre agli eventi, c’è un menu sostanzioso anche degli interventi finanziati dal Pnrr, ma non solo, quando alla scadenza del suo secondo mandato manca oramai meno di un anno.
Sindaco Rinaldi, che estate ha vissuto e continuerà a vivere Montone?
“Senza dubbio, un’estate più che buona. E comincio da Umbria Film Festival, uno dei nostri eventi di punta: vi è stato il cambio alla direzione artistica, perché il direttore che abbiamo si è preso un anno di pausa; è stato sostituito da due condirettrici e il festival ha compiuto un salto di qualità, riscuotendo un gran successo. È venuto anche Jovanotti, che ha voluto conoscere Terry Gilliam, ma - facendo un passo indietro - abbiamo avuto anche Neri Marcorè in Umbria Green Festival, ci sono poi state la Notte Romantica e la rassegna delle bande (Filippo Salemmi è il nuovo direttore della banda di Montone) e, una volta al mese, abbiamo aggiunto un appuntamento con il mercato dei prodotti agroalimentari rigorosamente umbri. Proprio giorni addietro, è stato inaugurato il Memoriale di Guerra, con la realizzazione di una meridiana simile a quella che c’è in piazza Fortebraccio. Ci attendono adesso le serate di Chiostri Acustici, a metà agosto la rievocazione della Donazione della Santa Spina e a cavallo fra ottobre e novembre tornerà la Festa del Bosco”.
Sempre di recente, è stato fatto il punto sulla viabilità provinciale in Altotevere. Montone può definirsi a posto?
“Dopo tanto tempo, la Provincia di Perugia ha definitivamente terminato il cantiere della Sp 201 che da Santa Maria di Sette, quindi dalla parte bassa della nostro territorio in prossimità della E45, conduce fino al capoluogo; fondo stradale e segnaletica sono stati rifatti grazie al Pnrr. Gli interventi hanno riguardato anche altre strade e adesso la viabilità può dirsi sistemata”.
A livello di sicurezza, vi sono stati interventi per ciò che riguarda la videosorveglianza?
“Abbiamo beneficiato di un finanziamento del Ministero degli Interni per il progetto chiamato appunto “Montone Sicurezza”, che ha portato intanto all’ampliamento della videosorveglianza con l’implementazione delle telecamere a Santa Maria di Sette, più l’installazione di un’altra nella frazione di Corlo. Quella che avevamo già a Montone e l’altro impianto di Santa Maria di Sette sono dotati dell’importante sistema di lettura targhe. Diciamo quindi che abbiamo fissato gli occhi della tecnologia nei tre punti strategici del nostro territorio comunale”.
A meno di un anno dalle elezioni comunali, Mirco Rinaldi ha già deciso se volersi candidare a sindaco perla terza volta consecutiva?
“Fino ad ora non ci ho pensato, ma dopo l’estate scioglierò le mie riserve. Dico questo anche perché vi sono tanti progetti attivati con il Pnrr: Il più consistente è quello da due milioni e 700mila euro per la costruzione di una nuova scuola per bambini da 0 a 6 anni. Abbiamo poi ottenuto altri finanziamenti: 380mila euro per la strada di San Benedetto, nella quale si erano formate delle frane, altri soldi per la strada di Bacciana, per la sistemazione delle acque reflue bianche per le aziende della zona industriale e anche per l’ampliamento della mensa delle scuole elementari e dell’infanzia”.
Commenta per primo.