Notizie Locali Interviste locali
Mondo Politica: intervista a Valentina Cirignoni consigliere comunale a Citerna

“Penso che mi ricandiderò, quindi ho intenzione di riprovarci"
È la più giovane consigliere comunale di Citerna (28 anni), ma allo stesso tempo ricopre un importante incarico: la presidenza della commissione bilancio. Anche per Valentina Cirignoni, eletta nel 2019 all’interno della lista di maggioranza “Libera Tutti”, la legislatura si avvia alla conclusione. Un’esperienza gratificante, come conferma nell’intervista,
Cirignoni, quale bilancio si sente di stilare quando oramai la legislatura volge al termine?
“A livello personale, è stata ed è tuttora un’esperienza senza dubbio positiva dal punto di vista politico-amministrativo: sono entrata in consiglio che avevo 24 anni ed ero una profana della situazione. Con l’aggiunta del Covid-19, dell’aumento del costo delle materie prime e del caro bollette, è stata per me un’esperienza di crescita, grazie all’aiuto di persone più competenti: avevo più degli altri da imparare ed essendo la più giovane consigliere comunale di Citerna mi sono stati davvero di grande supporto. Anche per ciò che riguarda l’amministrazione in generale, credo che si possa parlare di bilancio positivo, seppure la durata di un mandato non sia sufficiente per portare a compimento determinati programmi: ne occorrerebbero almeno due, specie se poi ti capitano imprevisti come la pandemia che ti costringono a operare diversamente. Comunque sia, abbiamo partecipato a numerosi bandi, li abbiamo vinti e realizzato lavori che danni non si vedevano a Citerna, la quale ha investito molto sulla sua immagine: le tante inserzioni in Rai hanno aumentato il flusso turistico”.
Quali obiettivi rimangono da conseguire di qui a fine legislatura?
“Fra gli obiettivi, cito il nostro cavallo di battaglia: la sistemazione della strada provinciale 100, tristemente conosciuta per la sua pericolosità: abbiamo ottenuto i finanziamenti e questo è già un passo importante. Speriamo allora che entro la fine del mandato si possa assistere all’inizio dei lavori. La Regione dell’Umbria ha erogato i soldi per la messa in sicurezza e la Provincia di Perugia quelli per la realizzazione della rotatoria all’incrocio per Citerna”.
Come procedono gli interventi inseriti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza?
“Diciamo intanto che alcuni finanziamenti in essere sono confluiti nel Pnrr. Mi riferisco a quelli di messa in sicurezza sismica delle scuole medie ed elementari di Pistrino e della materna del capoluogo. Vi sono poi anche quelli per l’efficientamento energetico: anche la sostituzione dei lampioni rientra nel Pnrr. Debbo dare atto all’assessorato ai lavori pubblici e all’ufficio tecnico di aver lavorato tanto, presentando molti progetti e aggiudicandosi diversi bandi. Il problema è la tempistica: da quando vi è l’ok, non si mai quanto occorre attendere prima di iniziare effettivamente i lavori”.
Tempo fa, Lei non aveva anticipato nulla su una sua possibile ricandidatura alle elezioni comunali della prossima primavera: adesso che ci stiamo avvicinando alla scadenza, ha sciolto le sue riserve?
“Penso che mi ricandiderò, quindi ho intenzione di riprovarci. È chiaro che ancora sia presto, anche se presto la questione sarà forzatamente affrontata. La volontà da parte mia c’è: se ne dovrà parlare con il gruppo di cui faccio parte, perché ovviamente è un passaggio obbligato e poi eventualmente il mio mandato sarà rimesso nelle mani dei cittadini. Comunque sia, io ci sono”.
Commenta per primo.