Notizie Locali Comunicati

Giani: “Toscana autosufficiente ma occorre donare ancora sangue”

"Registrato un +7% rispetto allo scorso anno", dice il presidente della Regione Toscana

Print Friendly and PDF

“La Toscana ha raggiunto l’autosufficienza per ciò che riguarda il sangue, con un +7% rispetto allo scorso anno e, per il plasma, con un incremento del 2% rispetto al 2022. Voglio tuttavia rivolgere a tutti un appello a donare ancora e a ritrovare, nella pratica, le radici della solidarietà più alta e generosa: quella della donazione gratuita di una parte di se stessi”.

Lo ha detto il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, intervenendo questa mattina nel salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, all’iniziativa “Il sangue è vita” organizzata dal comitato fiorentino dell’Avis, l’Associazione dei volontari italiani del sangue.

“Ringrazio gli avissini – ha aggiunto Giani – e anche tutti i volontari delle altre associazioni che si dedicano alla raccolta del sangue e del plasma, per il loro prezioso lavoro. E’ grazie al loro impegno che il nostro sistema trasfusionale e chirurgico è in grado di garantire l’eccellenza, che consiste nella garanzia della sicurezza per donatore e ricevente, e sulla non necessità di importare neanche una sacca da altre regioni. Rinnovo comunque il mio appello a prendere contatto con l’Avis e con le altre associazioni che raggruppano i donatori perché chi può possa donare il proprio sangue o il proprio plasma”.

Per diventare donatori è sufficiente avere più di 18 anni e meno di 65, pesare più di 50 chili ed essere in buona salute.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
10/12/2023 17:24:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Nelle scuole di Sansepolcro arrivano dispositivi di erogazione di acqua per tutti >>>

"Sorpresi da quanto affermato dal Sindaco di Bibbiena sull'impianto di macellazione" >>>

Arezzo rischia di restare senza frutta: in dieci anni sparito un albero su due >>>

Anche Umbertide celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa >>>

Città di Castello: conclusa la trattativa per l’acquisto del canile comprensoriale di Mezzavia >>>

Archivio storico di Arezzo: pratiche edilizie nel caos >>>

Azione Arezzo ospita il Generale Vincenzo Camporini >>>

Mattatoio in Casentino, Casucci: "Coinvolgere tutte le istituzioni" >>>

Ceccarelli e De Robertis: “Montedoglio, Medioetruria, elisoccorso sono temi importanti" >>>

Maxi eolico in Valmarecchia - la sindrome Nimby della Regione Toscana >>>