Notizie Locali Comunicati

Anche Umbertide celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa

Consegnata al sindaco Luca Carizia la bandiera, poi esposta nel palazzo comunale

Print Friendly and PDF

Con l’esposizione della bandiera sulla facciata principale del Palazzo comunale e l’illuminazione in rosso di uno dei torrioni della Rocca, la città di Umbertide rende omaggio alla Giornata Mondiale della Croce Rossa, che si celebra ogni anno l’8 maggio, in occasione dell’anniversario della nascita di Henry Dunant, fondatore del Movimento.

Attraverso questi simboli, il Sindaco, l’Amministrazione comunale e tutta la comunità umbertidese desiderano esprimere la propria profonda riconoscenza nei confronti dell’instancabile impegno di tutti i volontari dell’associazione, che operano a livello locale, nazionale e internazionale per salvaguardare ogni giorno la vita di moltissime persone.

È un’occasione per riconoscere il coraggio, la dedizione e la professionalità di chi, con amore e spirito di servizio, svolge quotidianamente un mestiere fatto di altruismo e umanità, portando conforto e speranza laddove c’è sofferenza. Un ringraziamento speciale va dunque a tutti i volontari e agli operatori della Croce Rossa che, con il loro instancabile lavoro, rappresentano un esempio concreto di solidarietà attiva.

L’obiettivo dell’iniziativa – come ogni anno – è celebrare l’anniversario dell’Organizzazione Umanitaria più grande del mondo, che ha come scopo esclusivo quello di prevenire e alleviare le sofferenze dell’uomo, senza alcuna distinzione.

A testimonianza del profondo legame tra Umbertide e la Croce Rossa Italiana, l’Amministrazione comunale ha voluto, anche quest’anno, dare un segnale tangibile di vicinanza e gratitudine, esponendo per l’intera settimana la bandiera della CRI sulla facciata principale del Palazzo comunale e illuminando di rosso uno dei torrioni della Rocca. Il colore rosso rappresenta la passione, l’amore e la dedizione con cui ogni giorno la Croce Rossa opera, in tempo di pace così come in tempo di guerra.

La Settimana della Croce Rossa sarà inoltre un’importante occasione di riflessione: in un mondo segnato da continue emergenze umanitarie, si rinnova la consapevolezza del valore del Diritto Internazionale Umanitario come strumento fondamentale per garantire la tutela dell’umanità anche in contesti di conflitto armato, consentendo ai civili di trovare salvezza e agli operatori umanitari di non essere considerati un bersaglio.

Al tempo stesso, questa ricorrenza permette di valorizzare il prezioso lavoro dei volontari, che ogni giorno offrono sostegno ai più vulnerabili e ai bisognosi, dimostrando – soprattutto negli ultimi anni – uno straordinario spirito di sacrificio e un’altissima dedizione nei tanti servizi richiesti dai cittadini e dalle Istituzioni.

 

Questa la dichiarazione del Sindaco di Umbertide Luca Carizia: “Anche quest’anno ci teniamo a rendere omaggio alla Croce Rossa con un gesto simbolico ma ricco di significato, per esprimere il nostro grazie a tutti i volontari che ogni giorno si mettono al servizio degli altri.”

Il Vicesindaco Annalisa Mierla ha aggiunto: “La Giornata Mondiale della Croce Rossa rappresenta un’importante occasione per ricordare quanto sia fondamentale il lavoro svolto da migliaia di volontari, donne e uomini che con umanità, passione e professionalità portano aiuto concreto nei momenti più difficili. L’Amministrazione comunale è orgogliosa di rinnovare il proprio sostegno alla CRI e di testimoniare, anche attraverso simboli visibili, un legame profondo che unisce la nostra comunità ai valori universali della solidarietà e della vicinanza ai più fragili.”

L’auspicio è che tutti i Comitati CRI e le Amministrazioni comunali d’Italia possano rispondere con entusiasmo a questo importante appuntamento, celebrando l’8 maggio come simbolo del legame profondo che unisce la Croce Rossa e i Comuni nelle tante attività di vicinanza, solidarietà e supporto ai più fragili.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
08/05/2025 13:53:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Nelle scuole di Sansepolcro arrivano dispositivi di erogazione di acqua per tutti >>>

"Sorpresi da quanto affermato dal Sindaco di Bibbiena sull'impianto di macellazione" >>>

Arezzo rischia di restare senza frutta: in dieci anni sparito un albero su due >>>

Anche Umbertide celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa >>>

Città di Castello: conclusa la trattativa per l’acquisto del canile comprensoriale di Mezzavia >>>

Archivio storico di Arezzo: pratiche edilizie nel caos >>>

Azione Arezzo ospita il Generale Vincenzo Camporini >>>

Mattatoio in Casentino, Casucci: "Coinvolgere tutte le istituzioni" >>>

Ceccarelli e De Robertis: “Montedoglio, Medioetruria, elisoccorso sono temi importanti" >>>

Maxi eolico in Valmarecchia - la sindrome Nimby della Regione Toscana >>>