Notizie Locali Comunicati

Azione Arezzo è vicina agli agricoltori e condivide la loro protesta

"Condanniamo però le forme di protesta violente viste a Bruxelles"

Print Friendly and PDF

La protesta che sta coinvolgendo il mondo dell’agricoltura ci vede vicini agli operatori del settore, spesso lasciati soli nelle loro battaglie. In questi giorni molti agricoltori sono scesi in piazza per tutelare il valore del loro lavoro e far arrivare all’Unione europea la contrarietà a certe politiche improntate solo alla tutela green delle colture, che è certamente giusta, ma serve anche tenere conto di tutte le necessità del comparto, prima tra tutte anche la reddittività del settore.

“Come Azione, afferma Lucia Cherici Segretaria Provinciale di Arezzo, siamo consapevoli dell’utilità primaria del comparto agricoltura, che da sempre consente anche la tutela di quel paesaggio, che proprio nella nostra regione ci rende famosi nel mondo, insieme ai beni artistici, vogliamo stimolare la giunta regionale e l’assessore di riferimento a promuovere ogni forma possibile di pressione verso il Ministro dell’agricoltura affinché si possano tutelare l’agricoltura, la sostenibilità green del nostro territorio, ma che vengano tenute nella dovuta considerazione anche le esigenze evidenziate dal mondo agricolo. “

Le politiche europee, da sole, non possono valorizzare il lavoro quotidiano, ma è necessaria quantomeno anche un’azione di tutela svolta da ogni singola regione. “Azione è pronta a fare la sua parte a sostegno dell’agricoltura e di chi protesta in modo civile le sue ragioni, condannando ogni forma violenta e scene come quelle viste oggi a Bruxelles.” – dice Riccardo Gabriele responsabile di Azione Toscana per il dipartimento Agricoltura e sviluppo rurale.

“Riteniamo importante il ruolo che svolge l’unione europea sulle politiche agricole per la tutela e il rafforzamento dell’operato degli agricoltori. Deve essere sempre considerato però che gli agricoltori svolgono un ruolo fondamentale, sia per quello che riguarda la qualità delle produzioni, sia anche per quello che fanno per la manutenzione complessiva del territorio, ma a condizione che queste due operazioni possano consentire marginalità economica e su questo gli agricoltori toscani vanno aiutati.” – Chiudono  Lucia Cherici e Marco Remaschi Segretario Regionale di Azione Toscana e ex assessore regionale all’agricoltura.

Azione Arezzo - Azione Toscana

Redazione
© Riproduzione riservata
02/02/2024 11:57:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Ancora oltre mezzo milione di euro per interventi sull’edilizia scolastica di Arezzo >>>

Il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli rilancia sul nucleare pulito >>>

Provincia, i tagli del governo alla viabilità mettono a rischio gli investiment >>>

Confartigianato in campo per tutelare le imprese sull’obbligo di accessibilità digitale >>>

Gruppo Pd in Regione Umbria: “Bandecchi prenda le distanze, lo invitiamo ad un confronto pubblico” >>>

Taglio del nastro per la stazione del Carabinieri di Poppi >>>

Badia del Vento: Le Associazioni richiamano l’Assessore all’Ambiente Monia Monni >>>

Ospedale di Città di Castello, donazione del Rotary Città di Castello >>>

Fuga di gas: Poppi nel Cuore chiede rapidi chiarimenti al sindaco >>>

Arezzo è la terza città italiana più stressante per i guidatori >>>