Notizie Locali Comunicati

Provincia, i tagli del governo alla viabilità mettono a rischio gli investiment

Appello di Mancianti (Patto Civico): "Serve na risposta coesa di tutte le forze politiche"

Print Friendly and PDF

Quanto successo a Poppi martedì scorso con la rottura di un tubo del gas che ha causato la chiusura della SR70 e di fatto ha paralizzato l’intera viabilità casentinese, oltre ad alimentare facili e sterili polemiche, possa invece sollecitarci una riflessione più articolata sullo stato della viabilità in Casentino e in generale nella nostra Provincia. 
Come consigliera provinciale ho appreso che per la Provincia di Arezzo sono stati previsti circa 400.000,00 euro di tagli, in seguito alla manovra di Bilancio, risorse destinate alla manutenzione e all’efficientamento della viabilità provinciale: un errore gravissimo che penalizza i cittadini e mette a rischio la loro sicurezza.
È notizia di questi giorni inoltre che il Governo ha effettuato un ulteriore taglio di risorse, stavolta retroattivo, che va ad incidere per quanto riguarda il settore viabilità sui programmi di investimento destinati alle Province: sono stati tagliati il 70% dei fondi per la messa in sicurezza delle strade provinciali.
Questo taglio di risorse (che arriverà a toccare 1,7 miliardi a livello nazionale), ci interessa tutti, anche a livello di Comuni, perché riguarda la capacità di risposta che la Provincia potrà dare agli Enti Locali riguardo gli investimenti per poter garantire ai cittadini infrastrutture il più possibile sicure, moderne ed efficienti, penalizzandola invece con tagli che compromettono la qualità dei servizi e la capacità di investire sul futuro.
Ha senso ragionare di grandi opere quando poi ci tolgono pure le risorse per chiudere le buche sull’asfalto?
Ad oggi la diminuzione degli stanziamenti limita drasticamente la capacità di intervento del nostro Ente Provincia, per cui ritengo necessario da parte di tutte le forze politiche unirsi in modo coeso e trasversale, per valutare insieme le iniziative politiche da intraprendere per contrastare questa decisione e restituire ai territori e alle comunità il diritto di circolare su strade sicure ed efficienti.
 La manutenzione e la sicurezza delle strade non possono essere una voce da tagliare: devono essere una priorità nazionale.

Marta Mancianti
Consigliera Provinciale di Patto Civico – Intra Tevere et Arno

Redazione
© Riproduzione riservata
23/05/2025 15:52:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Ancora oltre mezzo milione di euro per interventi sull’edilizia scolastica di Arezzo >>>

Il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli rilancia sul nucleare pulito >>>

Provincia, i tagli del governo alla viabilità mettono a rischio gli investiment >>>

Confartigianato in campo per tutelare le imprese sull’obbligo di accessibilità digitale >>>

Gruppo Pd in Regione Umbria: “Bandecchi prenda le distanze, lo invitiamo ad un confronto pubblico” >>>

Taglio del nastro per la stazione del Carabinieri di Poppi >>>

Badia del Vento: Le Associazioni richiamano l’Assessore all’Ambiente Monia Monni >>>

Ospedale di Città di Castello, donazione del Rotary Città di Castello >>>

Fuga di gas: Poppi nel Cuore chiede rapidi chiarimenti al sindaco >>>

Arezzo è la terza città italiana più stressante per i guidatori >>>