Notizie Locali Comunicati

A Montevarchi firmato il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana”

“Installati nuovi sistemi di videosorveglianza per rafforzare il controllo nel capoluogo e frazioni”

Print Friendly and PDF

Il Prefetto di Arezzo Maddalena De Luca e il Sindaco Silvia Chiassai Martini hanno firmato il “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” con cui intendono “adottare strategie congiunte per migliorare il contrasto di ogni forma di illegalità nel territorio”. La firma del patto consente al Comune di Montevarchi , nel quadro della collaborazione tra le Forze di polizia e la Polizia Municipale, di avvalersi delle risorse stanziate dal Ministero dell'Interno per la realizzazione di sistemi di videosorveglianza, volte a rafforzare le attività di prevenzione e contrasto della” criminalità diffusa e predatoria” e alla promozione del “ rispetto del decoro urbano”. In particolare l’accordo prevede l’installazione nel territorio cittadino di 13 nuovi sistemi di videosorveglianza dotati di telecamere con 4 ottiche e capaci della “lettura delle targhe” per il monitoraggio del traffico lungo le strade. L’Amministrazione comunale ha voluto così intensificare le azioni di prevenzione e di controllo in particolare nelle frazioni di Moncioni, Levane, Ricasoli, Rendola, Mercatale, Caposelvi, ma anche Levanella e nel capoluogo, nell’area di piazza Dante e di Piazzale dei Caduti senza Croce che sono punti nevralgici della circolazione veicolare.

 “Ringrazio naturalmente Sua Eccellenza il Prefetto per la collaborazione e la condivisione dell’obiettivo di favorire la sicurezza urbana, dotando il territorio di strumenti necessari e di nuove tecnologie per il monitoraggio delle strade – afferma il Sindaco - Con questo importante accordo andiamo a rafforzare  la collaborazione già in atto tra le forze di polizia e i nostri vigili urbani per favorire un maggior controllo del territorio, con azioni integrate di prevenzione e anche di lotta ai fenomeni criminosi. Un patto che rappresenta la volontà di continuare sinergicamente il percorso intrapreso fino ad oggi ringraziando tutti gli uomini e le donne in divisa che ogni giorno si impegnano e si adoperano per la nostra sicurezza. Per quanto ci riguarda, e per quanto di nostra competenza, questa  Amministrazione comunale non ha mai smesso di lottare al fianco dei cittadini e delle attività commerciali per l’affermazione della legalità”.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/05/2024 18:24:31


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Guardia pediatrica solo telematica: il no dei promotori alla proposta al ribasso della Regione >>>

Cerimonia di Passaggio di Campana dell’Inner Wheel Club di Città di Castello >>>

Attivi in Valdarno e in Valtiberina gli sportelli e punti informativi del progetto "Pronto Badante" >>>

Sansepolcro, secondo ponte sul Tevere: Giani al taglio del nastro >>>

Verso una Card unica per la rete museale MUA dell’Alto Tevere >>>

“Orgogliosi per la nomina di Antonello Antonelli a vicecoordinatore regionale di ANCI” >>>

Dura condanna del centrodestra umbertidese alla sparatoria tra albanesi >>>

Alcol-test: il sindaco di Arezzo Ghinelli marca punti zero >>>

Uno studio della Asl su pesticidi e nicotina nelle abitazioni vicine alle coltivazioni di tabacco >>>

Nuova illuminazione al parco comunale di Rignaldello di Città di Castello >>>