Notizie Locali Comunicati

Eletta la Rsu del calzaturificio Sicla in Valdarno

“Un ottimo risultato di partenza”. 109 voti alla Filctem e 81 alla Femca

Print Friendly and PDF

Eletta la Rsu del calzaturificio Sicla in Valdarno. Un’azienda con 246 addetti che oggi hanno votato distribuendo i 6 delegati in misura paritaria tra Filctem e Femca. La federazione di categoria della Cgil ha preso 109 voti e quella della Cisl 81.

“Un ottimo risultato di partenza – commenta Elisa Calori, segretaria provinciale Filctem Cgil. Il voto di oggi sancisce due elementi. Per la prima volta abbiamo, anche in questa azienda, una rappresentanza direttamente eletta dai lavoratori. Fino ad ora le trattative erano affidate ai sindacati di categoria e cioè a funzionari sindacali esterni. Il secondo elemento, che ha sostanzialmente generato il primo, è che in questa industria si sono progressivamente intensificate le relazioni tra le parti. Relazioni alle quali gli iscritti alla Filctem Cgil, numericamente in crescita, hanno dato il loro fondamentale contributo. Una rappresentanza sindacale interna migliora e filtra tutte quelle che sono le esigenze dei lavoratori, specie se si è in piena sinergia con l'azienda,  dando seguito ad un nuovo percorso improntato sulla massima collaborazione tra le parti.

Oggi il calzaturificio Sicla è un’impresa capace di miscelare competenze e professionalità anche generazionalmente diverse, contribuendo così alla crescita dell’azienda in un contesto territoriale che offre alle aziende notevoli opportunità, sia professionali che infrastrutturali. Opportunità che ha colto il gruppo statunitense Capri Holdings che annovera marchi del lusso come Versace,  Jimmy Choo e Michael Kors e che all’inizio dell’anno ha acquisto Sicla, fondata da Enzo Donnini nel 1979.

Redazione
© Riproduzione riservata
01/08/2024 08:32:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"Un grande risultato che conferma la forza del nostro radicamento e la fiducia dei cittadini" >>>

Cantina Goretti premiata con i Tre Bicchieri Gambero Rosso 2026 per ‘Il Trebbio’ >>>

Agricoltura e innovazione: a San Giustino il Distretto di Economia Civile apre il Tavolo di lavoro >>>

I sindaci di Assisi e Betlemme firmano la eco-bandiera collettiva più lunga del mondo >>>

SR 257 “Apecchiese”: sopralluogo nella frazione di Fraccano col prefetto di Perugia, Francesco Zito >>>

Disabilità, Cgil Cisl Uil: “Bene le decisioni della Regione Umbria e il metodo adottato” >>>

Rifondazione comunista Alto Tevere alla Marcia della Pace per la Palestina >>>

Inaugurato il restauro dei portoni d’ingresso della Cattedrale di Arezzo >>>

A Città di Castello la riunione della conferenza dei sindaci dell’Alta Valle del Tevere sulla sanità >>>

San Giustino: il futuro dei servizi ZeroSei, un confronto aperto sul domani dell’infanzia >>>