Notizie Locali Attualità

Record di nascite a Serravalle di Bibbiena: cinque fiocchi rosa negli ultimi sei mesi

Una piccola frazione casentinese di 200 abitanti

Print Friendly and PDF

Gli ultimi dati divulgati in questi giorni, mettono l'Italia di fronte al triste primato del calo demografico. Ma c'é un piccolo paese nel Casentino, di soli 200 abitanti, dove sono stati appesi cinque fiocchi rosa negli ultimi sei mesi. Quanto successo a Serravalle di Bibbiena non servirà certamente far riaprire la scuola elementare chiusa da tempo, ma è comunque un segnale che la piccola comunità ha voglia di guardare avanti. Le scuole, elementari e medie, non ci sono più da anni e i ragazzi sono costretti a spostarsi a Soci e Bibbiena. Nella piccola frazione di Serravalle il tempo scorre lento, tutti si conoscono e tutti si danno una mano. Per esempio, quando l’unica bottega di generi alimentari stava per chiudere e per sempre, una famiglia del posto decise che non doveva assolutamente tirare giù la serranda e così nel 2022 l’ha rilevata. Un gesto per tutto il paese, per gridare forte che le radici per quanto appartengano ad un posto piccolo o grande, vanno sempre difese e anzi, sempre più piantate per terra. Così come hanno fatto le famiglie delle cinque bambine che in questo 2024 hanno visto la luce. Tanti fiocchi rosa così, tutti insieme non si rivedevano da tantissimo tempo. Un evento raro a prescindere anche se accadesse in un luogo più grande.

Notizia tratta da corrierediarezzo.it
© Riproduzione riservata
23/10/2024 12:52:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Ecco la nuova Galleria Girolamo Magi di Anghiari: "salotto buono" del centro >>>

195 tonnellate di raccolta alimentare dalla Fondazione Il Cuore si scioglie e Unicoop Firenze >>>

Quattro realtà della Valtiberina incontrano il direttore generale della Asl Sud Est Marco Torre >>>

Stagione sotto controllo: meno incendi in Valtiberina, più sorveglianza e maggiore consapevolezza >>>

Nasce a casa con l’aiuto dell’ostetrica dell’ASL e del 118: parto inusuale a Pieve a Presciano >>>

Centro Fotografico Tifernate: nuovo Consiglio direttivo >>>

Museo e polo didattico: ad Anghiari apre Maraville, torna viva la memoria del passato >>>

Luca Veneri nello staff tecnico del Quartiere di Porta Santo Spirito >>>

La festa nazionale di San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia, tornerà ufficialmente il 4 ottobre >>>

In Valtiberina manca ancora il terzo pediatra: preoccupazione tra le famiglie >>>