Notizie Locali Comunicati

Una mattinata di inclusione e divertimento al Luna Park di Arezzo

L’iniziativa ha visto la partecipazione degli ospiti di Agazzi e di altri centri diurni

Print Friendly and PDF

Il Luna Park di Arezzo ha eccezionalmente acceso giostre e attrazioni per gli ospiti dell’Istituto di Agazzi e dei centri diurni cittadini. Decine di ragazzi e di ragazze con disturbi del neurosviluppo hanno vissuto una mattinata di divertimento, di spensieratezza e di inclusione, partecipando a un tradizionale appuntamento di inizio anno in cui gestori e operatori del parco divertimenti di viale Duccio di Buoninsegna hanno confermato la loro sensibilità verso l’ambito sociale.

L’iniziativa è stata infatti promossa gratuitamente dal Luna Park che resterà ad Arezzo fino a domenica 26 gennaio e che, in questo periodo, ha previsto anche iniziative promozionali rivolte alla città. Tra queste è rientrata proprio l’apertura straordinaria per gli ospiti dei servizi diurni e residenziali di Start dell’Istituto di Agazzi che è stata estesa anche agli utenti di altre cooperative e altri centri del territorio a cui è stata offerta l’opportunità di vivere un momento dedicato esclusivamente a loro tra montagne russe, autoscontri e altre attrazioni movimentate a velocità limitata per favorirne una serena e sicura fruizione. «Rinnoviamo il nostro ringraziamento ai gestori e al personale del Luna Park - commenta la dottoressa Valentina Albiani, psicologa dell’Istituto di Agazzi, - per questa iniziativa che è stata vissuta con il sorriso sulle labbra da tanti ragazzi e tante ragazze, contribuendo a proporre una reale esperienza di inclusione, socializzazione e partecipazione alle opportunità offerte del territorio».

Redazione
© Riproduzione riservata
09/01/2025 11:13:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Le Cassandre avevano intuito ciò che sarebbe accaduto con le terre TAV di Firenze... >>>

Cervello e fisica quantistica: due giganti a confronto a San Giovanni Valdarno >>>

Maggiolata Lucignanese, tutto pronto: il Presidente Giani e il Prefetto Di Nuzzo all’inaugurazione >>>

Ancora oltre mezzo milione di euro per interventi sull’edilizia scolastica di Arezzo >>>

Il sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli rilancia sul nucleare pulito >>>

Provincia, i tagli del governo alla viabilità mettono a rischio gli investiment >>>

Confartigianato in campo per tutelare le imprese sull’obbligo di accessibilità digitale >>>

Gruppo Pd in Regione Umbria: “Bandecchi prenda le distanze, lo invitiamo ad un confronto pubblico” >>>

Taglio del nastro per la stazione del Carabinieri di Poppi >>>

Badia del Vento: Le Associazioni richiamano l’Assessore all’Ambiente Monia Monni >>>