Notizie Nazionali Cronaca

Papa Francesco ricoverato, Vaticano: "Condizioni cliniche in lieve miglioramento"

Spunta ipotesi dimissioni

Print Friendly and PDF

La notte del Papa al Gemelli “è trascorsa bene, questa mattina il Santo Padre si è alzato e ha fatto colazione”. Lo fa sapere il Vaticano in un nuovo bollettino. Giovedì sera le ultime notizie registravano “condizioni cliniche in lieve miglioramento”. Il Papa - spiegava il resoconto medico "è apiretico ed i parametri emodinamici continuano ad essere stabili”. Bergoglio è ricoverato al Gemelli, i medici stanno curando una polmonite bilaterale.

Ottavo giorno di ricovero

Bergoglio è al suo ottavo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli. In particolare, a parte il "lieve miglioramento", ciò che è importante è la stabilità dei parametri emodinamici, perché significa che il cuore regge bene alla terapia cui il Pontefice viene sottoposto: in altre parole, il cuore non sta subendo nessuna variazione causata dalla terapia. Quindi regge bene sia alle cure sia, chiaramente, all'infezione polmonare che è tuttora in corso e che comunque sarebbe in uno stadio di focolai non estesi. Occorrerà però aspettare qualche giorno per vedere se c'è un miglioramento sostanziale su diversi parametri, anche perché la terapia può dare risultati ad alcuni giorni di distanza.

Spunta l'ipotesi dimissioni

Papa Francesco potrebbe decidere di dimettersi se avrà difficoltà gravi di salute. "Io credo di sì - spiega il cardinale Gianfranco Ravasi al Corriere della Sera -. Se dovesse avere delle difficoltà gravi a svolgere il suo servizio, farà la sua scelta. Sarà lui a decidere, com'è ovvio, magari chiederà consiglio ma l'ultima parola la valuterà da sé, in coscienza". "Fermo restando - sottolinea - che il suo grande desiderio è quello di compiere almeno il Giubileo, l'anno santo dedicato alla speranza che sente come il suo grande momento".

Papa Francesco "anche nelle difficoltà legate all'età e al fisico ha continuato ad avere una presenza unica nel pianeta, come forse solo Giovanni Paolo II - rimarca Ravasi -. In questo senso è esemplare il viaggio così lungo e impegnativo che ha compiuto a settembre in Asia e Oceania, nonostante la carrozzina, nonostante tutto. È stata una grande lezione, come quella degli atleti delle Paralimpiadi. Ha mostrato che si può fare tutto anche nella fragilità"

La lettera di dimissioni

Ora "si tratta di capire cosa accadrà in futuro" Del resto, lo stesso Francesco ha spiegato di aver già firmato una lettera di dimissioni all'inizio del pontificato, come già Paolo VI", ricorda. In questi giorni abbondano le voci false sulla salute del Pontefice. "Soprattutto in Rete e nei siti americani c'è una forte corrente anti Bergoglio: anche se non è mai esplicita, si mostra evidente un'attesa di mutamento che si esprime anche attraverso le fake news. C'è una polarizzazione forte", conclude

Foto Ansa

Notizia e foto tratta da tiscali.it
© Riproduzione riservata
21/02/2025 09:33:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Centro per migranti di Roma usato come base di stoccaggio per la droga: 27 arresti >>>

Siti italiani ancora bersaglio degli Hacker filorussi: colpiti ministeri e forze dell'ordine >>>

Papa Francesco: "Ho ancora bisogno di cure" >>>

Suicidio assistito: primo caso in Lombardia >>>

Minacce e persecuzioni contro una maestra: due genitori arrestati >>>

Uccide la compagna a coltellate davanti al figlio di 2 anni e tenta il suicidio >>>

La droga dello stupro è sempre più diffusa: le sostanze usate e gli effetti terribili >>>

Caso Visibilia: la ministra Daniela Santanchè rinviata a giudizio per false comunicazioni sociali >>>

Abusi su alcuni alunni: arrestata l'insegnante che fu aggredita dai genitori >>>

Addio a Oliviero Toscani, una vita cercando il futuro tra temi sociali e campagne shock >>>