Saperi e Sapori Ricette

Uno scrigno di riso profumato allo zafferano che racchiude ortaggi e scamorza

Come fare il timballo all’italiana che somiglia ad un’arancina

Print Friendly and PDF

Il timballo di riso rappresenta una classica ricetta italiana ricca di sapore e davvero appagante per la gola e per gli occhi. Uno scrigno di riso profumato allo zafferano che racchiude un trionfo di ortaggi primaverili: piselli, asparagi, carote avvolti nella scamorza. Se non vi trovate in primavera potete utilizzare delle verdure diverse da quelle utilizzate da Nonna, semplicemente scegliendo tra gli ortaggi di stagione e facendovi guidare dalla vostra fantasia negli abbinamenti. Il timballo di riso si può preparare con un giorno di anticipo e conservare in frigo fino a poco prima di infornare. Dopo la cottura si mantiene per diversi giorni in un contenitore ermetico in frigorifero. Basterà semplicemente riscaldarlo in forno, al microonde o ancora meglio in padella per ritrovare tutto il suo gusto

Ingredienti

  • 350 gr di riso carnaroli
  • 200 gr di piselli sgranati
  • 250 gr di asparagi 
  • 150 gr di carote
  • 1 spicchio di aglio
  • 150 gr di scamorza
  • 30 gr di pecorino fresco grattugiato
  • 1 bustina di zafferano
  • burro qb
  • sale qb
  • olio extravergine d'oliva qb
  • pangrattato qb

Come fare il timballo di riso

  1. Cuocete il riso in acqua leggermente salata e al termine della cottura scolatelo e trasferitelo in una ciotola. Unite lo zafferano sciolto in poca acqua e amalgamate con cura.
  2. Aggiungete anche il pecorino grattugiato e incorporatelo al riso.

  3. Tagliate le carote a dadini e gli asparagi a rondelline.

  4. Trasferite carote, asparagi e piselli in una padella con l’aglio e due cucchiai d’olio. Aggiungete un pizzico di sale e mettete un coperchio. Fate cuocere finché gli ortaggi saranno diventati teneri. Se serve aggiungete 1-2 cucchiai d’acqua, ma ricordate che le  verdure al termine della cottura dovranno rimanere asciutte. A fine cottura eliminate lo spicchio d’aglio.

  5. Imburrate uno stampo a ciambella (diametro 20 cm circa) e spolverate con pangrattato. Create un guscio di riso di spessore regolare, utilizzando circa 3/4 del riso a disposizione, disponendo una cucchiaiata per volta e rivestendo le pareti dello stampo, fino ad un’altezza tale da permettere di contenere il ripieno.

  6. Aggiungete circa i 3/4 della scamorza tagliata a dadini all’interno.

  7. Distribuite il mix di ortaggi avendo cura di pressare leggermente il ripieno e di livellarlo man mano. Completate disponendo sopra la restante scamorza.

  8. Chiudete il ripieno con il riso rimasto. Livellate con cura e pareggiate il fondo del timballo utilizzando un cucchiaio. Spolverizzate ancora con pangrattato e infornate a 180°C per 40 minuti circa o fino a doratura della superficie e distacco del timballo dalle pareti dello stampo. Fate riposare 15 minuti circa o più prima di sformarlo.

Notizia tratta da ricettedellanonna.net
© Riproduzione riservata
21/02/2025 18:44:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Ricette

Torta con mascarpone >>>

Torta di pere, mascarpone e gocce di cioccolato >>>

Pasta alla carcerata, un piatto degno degli anni ’80 >>>

La torta rossa che stupirà tutti i tuoi ospiti >>>

Plumcake al limone >>>

Lasagna al salmone e granella di pistacchio >>>

Risotto con carciofi e gamberi >>>

Risotto alla crema di scampi >>>

Anatra all’arancia >>>

Ragù di lenticchie >>>