Notizie Locali Attualità

Festa della Donna, Confesercenti Arezzo premia Anna la vigilantes aggredita

La direttrice Valeria Alvisi: "Calenderizzato una serie di eventi per continuare a stare insieme"

Print Friendly and PDF

Colazione in rosa tra le imprenditrici di Confesercenti Arezzo e le giornaliste aretine. In occasione della festa della donna iniziativa del gruppo Impresa Donna.
Le titolari delle attività commerciali e dei pubblici esercizi hanno incontrato le addette del mondo della comunicazione di fronte a una tazzina di caffè a Le Cattive Abitudini.
Un evento tutto femminile per stare insieme tra donne, confrontarsi e valorizzare il lavoro di chi porta avanti quotidianamente la propria professione.
Continua il ciclo di incontri promosso dalle donne di Confesercenti che intendono promuovere eventi con l’obiettivo di coinvolgere i commercianti e la clientela valorizzando il ruolo delle donne all’interno delle aziende e della società in generale.
 

È stata una bella iniziativa partecipata e di successo” ha detto la direttrice di Confesercenti Arezzo Valeria Alvisi “che testimonia la voglia di stare insieme tra donne portando avanti valori e messaggi positivi. Imprenditrici e giornaliste insieme per una colazione prima di iniziare la giornata lavorativa e alla vigilia della Festa della Donna. Una data quindi simbolica che intendiamo istituzionalizzare facendo diventare l'appuntamento un evento annuale”.

E nell'occasione è stato anche consegnato il premio Impresa donna 2025 a Anna D'Ambrosca, la guardia giurata che alcune settimane fa è stata coinvolta in uno spiacevole episodio durante il proprio lavoro all'interno di un'attività. Un'aggressione balzata alla cronaca locale e che ha suggerito alle donne imprenditrici di consegnarle il riconoscimento per dimostrale vicinanza.

“Il tema della sicurezza in città” aggiunge Alvisi “così come nei luoghi di lavoro è sempre caro alle imprenditrici e quindi il premio simbolicamente riconosce nella guardia giurata una figura che quotidianamente è impegnata in città a difesa delle attività commerciali e della clientela”.

E durante l'incontro con le giornaliste sono stati sintetizzati anche gli obiettivi delle imprenditrici di Confesercenti Arezzo.
“Il gruppo è motivato” puntualizza la direttrice Alvisi “e abbiamo calenderizzato una serie di eventi per continuare a stare insieme e per sensibilizzare l'opinione pubblica intorno al tema del contrasto alla violenza di genere. Le vetrine, i pubblici esercizi, i negozi, i mercati sono luoghi in cui possiamo far crescere una maggior consapevolezza del rispetto verso le donne e del valore della figura femminile all'interno della società”.

Confesercenti ha quindi programmato un ciclo di incontri che farà incontrare durante un aperitivo, a una colazione o a tavola le imprenditrici con le lavoratrici di altri settori della società.
“Alla colazione con le giornaliste” ha spiegato Alvisi “seguirà, un caffè o un tè con le donne appartenenti alle Forze dell'Ordine, con le addette del soccorso, delle associazioni e dello sport, compreso le donne impegnate in politica. Gli incontri sono previsti in occasione di ricorrenze simbolo in modo da accendere i riflettori e sensibilizzare sui temi della prevenzione e della salute, della difesa personale e della sicurezza, del contrasto alle truffe agli anziani divulgando anche il messaggio di chiamare il 1522 se una donna è vittima di violenza”.

Redazione
© Riproduzione riservata
07/03/2025 17:22:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Il cordoglio per la morte di papa Francesco della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro >>>

I cittadini di Ponte alla Chiassa e Giovi dicono no alla riapertura del crossodromo >>>

Il Cavaliere Valentino Mercati all'inaugurazione della 50° Mostra dell'Artigianato >>>

Pranzi, pernotti ed esperienze: Pasqua in agriturismo in tutta la Valtiberina >>>

E' allarme bracconaggio a Montedoglio, Ruscelli: "A rischio l'intero ecosistema" >>>

Diga di Montedoglio: saranno immessi 10 milioni di metri cubi d’acqua nel lago Trasimeno >>>

A San Giustino parte la Consulta dello Sport: Gabrio Possenti è il presidente >>>

Aeroporto dell’Umbria: traffico in forte crescita >>>

Maxi impianto eolico “Badia del Vento”. Il 15 Aprile la Regione Toscana deciderà per tutti >>>

Progetti e auguri di buon di compleanno: Maurizio Bragagni ha incontrato Re Carlo III >>>