Notizie Locali Comunicati

Caos all'interno di Azione Arezzo: partito commissariato

Si sono dimessi negli ultimi tre mesi 13 del 20 componenti del direttivi provinciale

Print Friendly and PDF

Acque molto agitate all'interno di Azione Arezzo, dopo una raffica di dimissioni che hanno portato il Segretario nazionale Carlo Calenda, al comissariamento del partito, come da comunicato allegato:

 

Si rende nota la comunicazione ricevuta nel pomeriggio di ieri, Venerdì 13 Marzo 2025, da parte del Segretario nazionale di Azione Carlo Calenda riguardo il commissariamento del partito nella nostra Provincia,  a seguito delle dimissioni il 7 Marzo 2025 della maggioranza dei componenti del Direttivo provinciale dalla loro funzione (non dal Partito), per incompatibilità politica con la gestione del partito stesso, tenuta della Segretaria sfiduciata:

“Preso atto che il congresso provinciale di Arezzo, in data 11 novembre 2023, ha eletto un direttivo di 20 membri; -di questi uno ha rassegnato le dimissioni a dicembre 2024, due non hanno rinnovato l’iscrizione al partito, dieci hanno rassegnato le dimissioni a marzo 2025; Il sottoscritto Segretario Nazionale prende atto della decadenza della direzione e della segreteria provinciale e nomina Marco Remaschi commissario per la provincia di Arezzo. Carlo Calenda"

Il suddetto commissario Marco Remaschi, Segretario regionale toscano di Azione, procederà nel più breve tempo possibile  al rinnovamento e alla riorganizzazione degli organi territoriali del partito, come da regolamento.

Fiduciosi nel futuro impegno che ci attende.

Arezzo in Azione

Redazione
© Riproduzione riservata
16/03/2025 10:03:36


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Renato Pescari nominato cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana >>>

L'INPS fotografa la situazione sociale di Arezzo e della Toscana >>>

Montone, approvato un ordine del giorno per la difesa della pace e dei diritti umani >>>

“Faccio appello alle Regioni per tariffe agevolate in favore dei cittadini a Valle della Diga” >>>

“La Toscana torni ad essere terra di pace e diritti. Sostegno alla proposta delle Acli di Arezzo” >>>

Gricignano, ecco perché su Ciapanella le rassicurazioni verbali non bastano >>>

Umbertide: Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana >>>

Città di Castello e Gibellina nel segno di Burri a 40 anni dall’inizio dei lavori del Grande Cretto >>>

Mezzadria, paesaggio e memoria: il nuovo museo rurale Maraville apre ad Anghiari >>>

"Stiamo ultimando le verifiche tecniche per l’installazione della videosorveglianza" >>>