Funerali Papa Francesco, quanto costano e chi pagherà per le esequie di Bergoglio

La Santa Sede ha confermato che le spese per i funerali non saranno a carico del Vaticano
Un addio senza precedenti per un Pontefice: Papa Francesco, morto il 21 aprile 2025, sarà sepolto secondo le volontà espresse nel suo testamento datato 29 giugno 2022. La Santa Sede ha confermato che le spese per i funerali non saranno a carico del Vaticano, ma coperte interamente da un benefattore anonimo, come disposto personalmente dal Papa.
Le esequie di Papa Francesco: data, luogo e attese
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025 in Piazza San Pietro. Si prevede un’affluenza di circa 200.000 fedeli e la partecipazione di 170 delegazioni internazionali, tra cui Donald Trump e Ursula von der Leyen. La città di Roma sarà blindata per garantire la sicurezza durante quello che sarà uno degli eventi più seguiti a livello globale.
Il testamento di Papa Francesco e la scelta del benefattore anonimo
Nel testamento firmato a Santa Marta, Papa Francesco ha indicato chiaramente il proprio desiderio: “Le spese per la preparazione della mia sepoltura saranno coperte con la somma del benefattore che ho disposto, da trasferire alla Basilica Papale di Santa Maria Maggiore". Il nome del benefattore non è stato rivelato e non è prevista alcuna comunicazione ufficiale, in linea con la discrezione e la sobrietà che hanno sempre caratterizzato il pontificato di Bergoglio.
Dove sarà sepolto Papa Francesco
Contrariamente alla tradizione, Papa Francesco non sarà sepolto nella Basilica di San Pietro, ma nella Basilica di Santa Maria Maggiore, a lui molto cara. Il sepolcro sarà collocato in una navata laterale, tra la Cappella Paolina e la Cappella Sforza, accanto all’icona mariana della Salus Populi Romani.
Le volontà del Papa sulla propria sepoltura
Il testamento rivela anche la volontà di un’estrema semplicità: “Il sepolcro deve essere nella terra; semplice, senza particolare decoro e con l’unica iscrizione: Franciscus”. Anche la bara sarà essenziale, realizzata in legno con un rivestimento interno in zinco, rompendo con la tradizione delle tre casse in cipresso, piombo e rovere.
I costi previsti per il funerale del Pontefice
Secondo le stime basate su precedenti esequie papali, i costi del funerale di Papa Francesco potrebbero variare tra i 600.000 e 1.500.000 euro. Le principali voci di spesa includono:
Allestimento di Piazza San Pietro (sedie, maxischermi, logistica): €200.000 – €500.000
Sicurezza e protezione civile (esercito, carabinieri, vigili del fuoco): €300.000 – €800.000
Comunicazione e media (trasmissioni, Vatican Media): €100.000 – €200.000
Spese liturgiche e sepoltura: €50.000 – €100.000
Impatto su Roma e gestione della sicurezza
Il Ministero dell’Interno e il Comune di Roma saranno coinvolti nella gestione dell'evento. Nonostante il Vaticano disponga di propri mezzi e personale, l'impatto sulla viabilità e la sicurezza sarà significativo, con il rischio di paralisi dell’intera capitale per l’intera giornata di sabato 26 aprile.
Commenta per primo.