Notizie Locali Politica

Meloni: Dati eccezionali per il turismo, cresce l’Umbria che emoziona

"Ora nuove sfide per autunno e Natale. Preoccupati per i collegamenti ferroviari su Roma”

Print Friendly and PDF

L'Umbria registra una nuova e significativa crescita dei flussi turistici.  L’attrattività della regione è confermata dai dati relativi al secondo trimestre del 2025: 930.206 arrivi e 2.247.114 presenze, con un incremento rispetto allo stesso periodo del 2024 pari al +11,2% negli arrivi e +13% nelle presenze. In aumento anche la permanenza media, salita a 2,4 giorni (+1,6%).

   A trainare questa crescita sono sia il mercato italiano (+9,5% di arrivi e +11,7% di presenze) sia quello internazionale, che segna un ottimo +14,5% di arrivi e +14,9% di presenze.

   “Questi numeri ci dicono una cosa chiara: l’Umbria piace, emoziona, coinvolge. La campagna ‘Scopri l’Umbria in tutti i suoi sensi’ ha colpito nel segno, raccontando la nostra regione in modo autentico, immersivo e sensoriale. Abbiamo centrato l’obiettivo: rafforzare l’identità dell’Umbria e posizionarla tra le mete più ambite in ogni stagione dell’anno”, commenta l’assessore regionale al Turismo, Simona Meloni.

   Assisi, Perugia, Orvieto, Todi e Spoleto si confermano le destinazioni più scelte, seguite da Passignano sul Trasimeno e Castiglione del Lago, segno di un crescente interesse per le aree lacustri. In termini di provenienza, spiccano gli Stati Uniti, seguiti da Germania, Regno Unito, Polonia e Paesi Bassi. Notevole anche la crescita di flussi turistici dalla Cina, segno dell’apertura a nuovi mercati.

   “Siamo soddisfatti – prosegue l’assessore – ma soprattutto determinati a proseguire nella destagionalizzazione e nel rafforzamento dell’offerta turistica territoriale. L’Umbria è una destinazione perfetta anche d’autunno e d’inverno, ed è questo il cuore della nuova campagna promozionale in partenza a novembre. Dopo l’estate, lanceremo un format innovativo, coinvolgendo influencer e creator per raccontare le nostre città, i borghi e le esperienze più autentiche – con un focus speciale sulle Aree Interne, veri scrigni di identità e bellezza umbra”.

   La campagna autunno/inverno, che sarà veicolata su emittenti nazionali e piattaforme digitali, con lo sbarco per la prima volta Netflix, punterà anche sulla magia del Natale in Umbria, con un calendario di eventi e iniziative pensate per rafforzare l’appeal turistico durante i mesi più freddi.

   “Programmare e progettare il futuro del turismo in Umbria significa lavorare con visione, concretezza e inclusività. E significa farlo insieme ai territori, ai sindaci, agli operatori e a tutti coloro che ogni giorno costruiscono l’accoglienza umbra - conclude Meloni -. Anche per questo siamo preoccupati per le criticità relative ai collegamenti ferroviari su Roma. Dalla Capitale arrivano molti turisti, anche stranieri, e lo stop ai treni previsto per un mese tra agosto e settembre rischia di penalizzarci oltremodo. Chiederemo servizi integrativi o sostitutivi che possano ridurre al minimo i disagi per i viaggiatori, siano essi turisti o pendolari”.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
31/07/2025 08:16:54


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

West Nile Disease: l'Umbria intensifica la sorveglianza e la comunicazione >>>

Meloni: Dati eccezionali per il turismo, cresce l’Umbria che emoziona >>>

Forza Italia Arezzo: cresce il movimento giovanile azzurro >>>

La Toscana vota contro il ‘nuovo nucleare’ >>>

Nuova sede per il CAS Fiorentina ad Arezzo >>>

Interventi a Palazzo delle Laudi a Sansepolcro per l'allontanamento dei volatili >>>

Novità per gli esercizi commerciali che occupano suolo pubblico a Città di Castello >>>

Alzheimer: costruire Comunità consapevole e solidale per demenza >>>

San Giustino: da una primavera scoppiettante ad un'estate ricca di eventi >>>

In visita al comune di Castiglion Fiorentino i bambini del campus estivo “La Rossi” >>>