Notizie Locali Politica

Rischio incendi in Toscana, prorogato fino al 21 settembre il divieto di abbruciamento

La mancata osservanza comporta l'applicazione di pesanti sanzioni

Print Friendly and PDF

È stato prorogato fino al prossimo 21 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali in tutta la Toscana. Slitta dunque di ventuno giorni il termine del periodo a rischio, previsto inizialmente per il 31 agosto.

La proroga è dovuta al possibile ripresentarsi, dopo il passaggio delle perturbazioni atteso per le prossime ore, di alte temperature e tempo sereno e secco a partire dai primi giorni di settembre su gran parte del territorio regionale, secondo le previsioni meteo a medio termine elaborate dal Consorzio LaMMA, che indicano un possibile ritorno dell’anticiclone. Il modello previsionale segnala pertanto condizioni di rischio medio alto per l’innesco e lo sviluppo degli incendi boschivi che potrebbero perdurare anche nelle prossime settimane.

Cosa si prevede nel periodo a rischio

Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, nel periodo a rischio il regolamento forestale della Toscana vieta qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.

In deroga, l'ente competente su ciascun territorio può autorizzare attività di campeggio anche temporaneo e fuochi anche pirotecnici, tramite autorizzazioni che contengano le necessarie prescrizioni e precauzioni da adottare per scongiurare qualsiasi rischio di innesco di incendio.

La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l'applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia.

I cittadini sono invitati a segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde della Sala operativa regionale 800 425 425 o al numero unico europeo di emergenza 112.

Redazione
© Riproduzione riservata
28/08/2025 16:14:40


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Rischio incendi in Toscana, prorogato fino al 21 settembre il divieto di abbruciamento >>>

Il sindaco di Sansepolcro Innocenti incontra il comune lombardo di Malnate >>>

L’Umbria all’Expo 2025 di Osaka: presentato il programma “l’Umbria in tutti i sensi” >>>

Acque agitate nel Pd della Toscana sulla composizione delle liste alle prossime elezioni >>>

Diritto allo studio, 800mila euro dalla Regione Toscana per progetti di orientamento Universitari >>>

Il sindaco di Castiglion Fiorentino propone di intitolare il nuovo ponte ad Alessandro Polcri >>>

I sindaci Romanelli e Vagnoli appoggeranno Alessandro Tomasi alle elezioni in Toscana >>>

Preoccupazione in Umbria per l'accordo Pd e Movimento 5 Stelle in Toscana >>>

Toscana diffusa, Giani promulga la legge sulle Pro loco >>>

Riconoscimento pubblico del Comune di Città di Castello per Eleonora Valeri >>>