Notizie Locali Attualità

Il saluto e gli auguri di Monica Bellucci al Festival delle Nazioni e alla “sua” Città di Castello

L'attrice: “Vi auguro tutto il meglio per questo splendido evento e vi abbraccio”

Print Friendly and PDF

Il saluto e gli auguri di Monica Bellucci al Festival delle Nazioni e alla “sua” Citta’ di Castello. “Ringrazio gli organizzatori del Festival delle Nazioni che si terrà a Città di Castello. Grazie per questo invito così gradito che mi onora. Sono sul set cinematografico a Riyad e non posso essere li con voi. Vi auguro tutto il meglio per questo splendido evento e vi abbraccio”. Dal set cinematografico di Riyad, dove è attualmente impegnata per le riprese del film “7 Dogs”, un thriller-action diretto dai registi Adil El Arbi e Bilall Fallah, Monica Bellucci, ha voluto essere presente attraverso un breve ma significativo video alla inaugurazione della 58esima edizione del Festival delle Nazioni, che si apre domani sera, giovedi 28 Agosto. Il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, l’assessore alla cultura, Michela Botteghi e la presidente del Festival delle Nazioni, Silvia Polidori, hanno invitato l’attrice quale ospite d'onore alla edizione del Festival che si terrà a Città di Castello dal 28 agosto al 12 settembre 2025. “La manifestazione, che da oltre mezzo secolo celebra l'incontro tra musica, cultura e identità nazionali, vedrà quest'anno come nazione ospite la Francia, in un omaggio sentito alla sua straordinaria tradizione artistica, musicale e cinematografica – hanno scritto il sindaco Luca Secondi, l’assessore Michela Botteghi e la Presidente del Festival delle Nazioni, Silvia Polidori, nella lettera di invito a Monica Bellucci – in questo contesto, la sua presenza - simbolo autentico di un ponte tra l'Italia e la Francia - sarebbe per noi un onore e un momento di altissimo significato.” La star del cinema mondiale ha dunque risposto al cortese invito con un video-messaggio denso di amore e senso di appartenenza verso la sua Città di Castello e i simboli artistico-culturali come il Festival delle Nazioni che domani, giovedi 28 agosto alle ore 21 nella maestosa chiesa di San Domenico apre il sipario della 58esima edizione con una composizione originale per coro e orchestra del Premio Oscar Nicola Piovani interpretata dalla Guiyang Symphony Orchestra e dalla Corale Marietta Alboni. Sul podio Guoyong Zhang che leverà la bacchetta anche su Ning Feng per l’esecuzione del Concerto per violino e orchestra di Zhao Jiping. “Monica Bellucci conferma anche in questa occasione di amare e di essere sempre vicina ai luoghi di origine dove ha mosso i primi passi verso una carriera stellare a livello internazionale. La attendiamo a Città di Castello appena i numerosi impegni di lavoro e progetti in giro per il mondo glielo consentiranno”, hanno concluso sindaco, assessore e presidente del festival. 

Redazione
© Riproduzione riservata
27/08/2025 11:55:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Papa Leone XIV risponde alla lettera dei Balestrieri: il testo verrà letto il giorno del Palio >>>

Nel centro di Sansepolcro apre "Casa Berta" a cura de I Citti del Fare >>>

Pesci messi in salvo prima dei lavori lungo l'argine del torrente Cerfone a Monterchi >>>

L'Acquedotto Vasariano della città di Arezzo ora sarà visitabile >>>

Pieve Santo Stefano, ripulita la Casetta in Legno danneggiata dai vandali >>>

Le nuove bandiere per le Feste del Palio a Sansepolcro donate da I Citti del Fare >>>

Nessun inquinante nelle acque di Arezzo, preoccupano invece Sansepolcro e Terranova >>>

Cornetti caldi, caffè e giornali per una colazione e lettura con gli ospiti della Asp “Muzi Betti” >>>

Esodo di Ferragosto: traffico e cantieri, la E45 di nuovo sotto la lente >>>

Santuario della Madonna del Carmine ad Anghiari: il miracolo di Costanza Agnolucci >>>