Notizie Locali Comunicati

Al via i lavori di efficientamento energetico al palazzetto dello sport di San Mariano

Il Comune di Corciano punta su fonti rinnovabili per ridurre consumi ed emissioni

Print Friendly and PDF

Sono partiti i lavori di efficientamento energetico al palazzetto dello sport di San Mariano, realizzati dal Comune di Corciano grazie anche ai fondi del bando regionale Pr Fesr 2021-2027 per il supporto a interventi di efficientamento energetico, produzione di energia da fonti rinnovabili e prevenzione del rischio sismico degli impianti sportivi pubblici esistenti. L’investimento complessivo ammonta a 295mila euro.

Con la realizzazione del nuovo impianto si punta a conseguire un significativo risparmio energetico per la struttura, grazie al ricorso alla fonte rinnovabile del sole. L’intervento, oltre a garantire sostenibilità e compatibilità architettonica, consentirà di eliminare l’inquinamento acustico, ridurre l’uso di combustibili fossili e produrre energia elettrica senza emissioni inquinanti.

«Si tratta di un investimento importante – sottolinea Giordana Tomassini, assessore all’Ambiente – perché ci consente di ridurre in modo significativo i consumi energetici e le emissioni, puntando su fonti rinnovabili. L’intervento sul palazzetto dello sport dimostra come sia possibile coniugare innovazione tecnologica e rispetto dell’ambiente, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili e garantendo al tempo stesso una gestione più efficiente e duratura delle strutture pubbliche. È una scelta che guarda al futuro e che contribuirà a rendere più sostenibile il funzionamento degli impianti».

«La manutenzione degli impianti sportivi riveste un'importanza fondamentale per la nostra amministrazione comunale - così Francesco Cocilovo, assessore allo Sport - Luoghi come il palazzetto di San Mariano, che è solo uno dei tanti esempi sul nostro territorio, sono spazi in cui le famiglie si ritrovano e, soprattutto, in cui accogliamo e facciamo crescere i nostri bambini e ragazzi. È nostro dovere, e un impegno che ci prendiamo con estrema serietà, garantire che questi luoghi siano sempre sicuri, funzionali e accoglienti, in modo da poter permettere a tutti di praticare sport e attività fisica in un ambiente ottimale».

Redazione
© Riproduzione riservata
03/09/2025 14:09:42


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Ceccarelli e De Robertis: Donzelli riconosca l’impegno della Regione per l'Ospedale San Donato >>>

Musei aretini: carenza di personale e aperture ridotte >>>

Completati i lavori di efficientamento energetico al campo sportivo “Giovanni Procelli” di Anghiari >>>

Gestione impianti sportivi a Umbertide: un dramma! >>>

Al via i lavori di efficientamento energetico al palazzetto dello sport di San Mariano >>>

81° anniversario dell'ingresso degli alleati a Sansepolcro >>>

“Ultimo giro di giostra per l'Amministrazione Ghinelli” >>>

Il capitano Giovanni Sarnacchiaro assume il comando della Compagnia Carabinieri di Arezzo >>>

SAVA attacca Scaramelli: "Basta con chi viene da fuori a fare carriera sulle spalle di Arezzo" >>>

Firmato l’accordo per il “Distretto rurale castanicolo regionale”: prospettive e numeri >>>