Anghiari investe nel centro storico

Al via la riqualificazione dei vicoli del Chiassolo e degli Amori
Nel cuore del centro storico di Anghiari prende avvio un intervento di riqualificazione che interessa due importanti percorsi pedonali: il Vicolo del Chiassolo e quello degli Vicolo degli Amori. Questi collegamenti, profondamente radicati nella trama urbana del borgo, svolgono una funzione strategica nel raccordare via della Propositura, posta a quota superiore, con la centralissima piazza Baldaccio, situata più in basso. La loro conformazione consente di superare agevolmente il dislivello tra le due aree, rendendoli fondamentali per la mobilità interna e la fruizione del centro storico. L’intervento progettato mira a risolvere quelle che sono le criticità legate alla disomogeneità delle pavimentazioni esistenti e a migliorare al tempo stesso la qualità estetica e funzionale dell’area. Le opere previste comprendono la rimozione delle superfici in asfalto e pietra, il rifacimento dei sottoservizi e la posa di nuove pavimentazioni: nello specifico pietra serena per le scalinate e calcestruzzo architettonico incorniciato da liste in pietra per i vicoli, in armonia con le viabilità limitrofe. Particolare attenzione è stata riservata all’illuminazione, con l’introduzione di segnapasso a filo pavimentazione lungo le scalinate e il restauro delle lanterne storiche, portate da sei a nove unità, distribuite con passo regolare lungo i vicoli. Questo intervento rappresenta un investimento concreto nella valorizzazione del patrimonio urbano di Anghiari, con l’obiettivo di restituire decoro, sicurezza e continuità architettonica a due percorsi di grande valore storico e funzionale.
Commenta per primo.