Notizie Locali Politica

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello

Convocato dal presidente Luciano Bacchetta per lunedì 29 settembre

Print Friendly and PDF

Il consiglio comunale di Città di Castello è stato convocato dal presidente Luciano Bacchetta per lunedì 29 settembre. I lavori inizieranno alle ore 16.30 con una seduta di question time e proseguiranno dalle ore 17.30 con una riunione ordinaria. Tra i punti all’ordine del giorno, ci saranno i lavori all’ex scuola Garibaldi e alla Dante Alighieri, la costruzione della nuova caserma della Guardia di Finanza, viabilità, politiche sociali, urbanistica, ambiente, sport, bilancio. La riunione dedicata alla discussione di interrogazioni e interpellanze inizierà con la risposta dell’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Carletti al consigliere Roberto Brunelli (PD) sullo stato di manutenzione, la carenza di parcheggi, le problematiche di accessibilità e la mancanza di servizi igienici presso l’ufficio postale di Promano, con la richiesta di un tavolo di dialogo con Poste Italiane per la riqualificazione del servizio. Nell’ambito della sua delega allo Sport, l’assessore Carletti, replicherà, poi, anche all’interrogazione della consigliera Emanuela Arcaleni (Castello Cambia) sulla programmazione dei servizi sportivi da parte di Polisport. All’assessore alle Politiche Sociali Benedetta Calagreti spetterà la risposta alla consigliera Luciana Bassini (Gruppo Misto-Azione) relativa ai dati riguardanti il consumo di droghe e stupefacenti nel territorio di Città di Castello. L’assessore competente Rodolfo Braccalenti prenderà la parola sulla richiesta di maggiori controlli della Polizia Locale sulla strada statale Apecchiese. Il sindaco Luca Secondi interverrà per rispondere all’interrogazione dei consiglieri Elda Rossi e Riccardo Leveque (FDI), Tommaso Campagni (FI), Valerio Mancini (Lega), Andrea Lignani Marchesani (Castello Civica) e Roberto Marinelli (Lista Civica Marinelli Sindaco) sullo stato di avanzamento e sulle criticità nell’intervento di demolizione e ricostruzione della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri e all’interpellanza del consigliere Filippo Schiattelli (Unione Civica Tiferno) relativa all’installazione artistica sulla variante del Cassero. Gli interventi di manutenzione del percorso ciclo pedonale lungo il Tevere saranno, infine, oggetto della replica dell’assessore all’Ambiente Mauro Mariangeli al consigliere Gionata Gatticchi (PD). La seduta ordinaria del consiglio comunale sarà aperta dalle comunicazioni dell’assessore al Bilancio Mariangeli riguardanti le delibere di giunta per la variazione agli stanziamenti di cassa e la variazione di bilancio 2025-2027 di competenza consiliare. Dopo la relazione del vice sindaco con delega all’Urbanistica Giuseppe Stefano Bernicchi, l’assemblea sarà chiamata all’approvazione definitiva della variante parziale alle norme tecniche di attuazione della parte operativa del Piano Regolatore Generale vigente, con la presa d’atto delle osservazioni pervenute e del pronunciamento sulle stesse. L’assessore Bernicchi presenterà a seguire anche la variante parziale alla parte operativa del PRG vigente, contestuale al progetto di realizzazione di un campo polivalente in località Fabbrecce, che sarà proposta per l’approvazione definitiva da parte del consiglio comunale a seguito della presa d’atto dell’assenza di osservazioni. L’assessore al Patrimonio Michela Botteghi prenderà, poi, la parola per illustrare ai consiglieri le questioni amministrative riguardanti la richiesta permuta di porzioni di terreni da parte di privati in località Cerbara, la donazione modale a favore del Comune di un’area nella frazione di Morra e la donazione modale a favore del Demanio di un’area per la costruzione della Caserma della Guardia di Finanza, con la relativa determinazione. Nell’ambito della delega alla Viabilità, l’assessore Braccalenti concluderà la seduta, presentando all’aula per l’approvazione alcune declassificazioni che interesseranno le strade vicinali “di Passerina”, “del Belvedere”, “di Monte Falcone” e di “Cavine” in località Fontecchio. Come di consueto, le riunioni potranno essere seguite anche in diretta streaming, attraverso il link https://cittadicastello.consiglicloud.it/home o il canale ufficiale YouTube del Comune di Città di Castello.

Redazione
© Riproduzione riservata
27/09/2025 12:06:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Regionali in Toscana: Giani in vantaggio nei sondaggi ma Tomasi guadagna qualche punto >>>

Anghiari investe nel centro storico >>>

Giorgia Meloni sarà ad Assisi in occasione delle celebrazioni per San Francesco Patrono d'Italia >>>

Regionali in Toscana: nei sondaggi Giani avanti con il 58% ma Tomasi cresce nella notorietà >>>

Corciano, nuovi interventi a Ellera per strade, parchi e illuminazione >>>

Politica, Noi Moderati: ad Arezzo arriva Maurizio Lupi >>>

Fauna selvatica: la Regione Umbria indennizza i danni ai veicoli, stanziati 800mila euro annui >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Sansepolcro >>>

Incontro a Roma sulla Zes come strumento per il rilancio dell’Umbria >>>