Notizie Locali Politica

Arrivano i soldi per il restauro della Pieve di Arezzo

Il Ministro Giuli in visita alla città mette a disposizione un milione di euro

Print Friendly and PDF

Dopo tanti anni di chiacchiere, finalmente arriva un finanziamento per il restauro e l'adeguamento al rischio sismico, per la Pieve di Santa Maria ad Arezzo. L’annuncio arriva dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli durante una visita tra i principali siti museali della città. Sul cantiere della Pieve, dove i lavori sulla facciata sono ormai allo sprint finale dopo il crollo del 12 giugno 2023 di una colonna del secondo loggiato, il Ministero ha sbloccato fondi fermi dal 2016 destinati al consolidamento e all’adeguamento sismico, per una cifra complessiva superiore al milione di euro. Decisiva, nella fase d’urgenza, era stata anche la donazione di un milione di euro da parte di Patrizio Bertelli per la chiesa della sua infanzia, simbolo della città.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
04/10/2025 08:16:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Umbria e Abruzzo unite per le celebrazioni francescane >>>

Arrivano i soldi per il restauro della Pieve di Arezzo >>>

Gal Alta Umbria: assegnate ai comuni le risorse per la valorizzazione degli eventi >>>

Il Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni ha visitato i musei del Valdarno >>>

Giornata contro lo spreco alimentare, la Toscana punta su prevenzione e solidarietà >>>

La Regione Umbria offre mammografie gratuite alle donne tra i 45 e i 49 anni >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Regionali in Toscana: Giani in vantaggio nei sondaggi ma Tomasi guadagna qualche punto >>>

Anghiari investe nel centro storico >>>

Giorgia Meloni sarà ad Assisi in occasione delle celebrazioni per San Francesco Patrono d'Italia >>>