Notizie Locali Eventi

Festa della Castagna e del Marrone Dop: buona la prima a Caprese Michelangelo

Al taglio del nastro, insieme alle autorità, la giornalista Rai Antonietta Di Vizia

Print Friendly and PDF

In migliaia si sono presentati a Caprese Michelangelo in occasione del primo fine settimana della 55° edizione della Festa della Castagna e del Marrone Dop. Domenica mattina, alla presenza delle varie autorità, è stata la giornalista Rai Antonietta Di Vizia ad effettuare il taglio del nastro; manifestazione che, però, era iniziata già il sabato con l’apertura degli stand gastronomici e di tutti gli appuntamenti che si sono tenuti nella suggestiva location del Museo Casa Natale di Michelangelo Buonarroti. In particolare la parentesi del “Caprese Michelangelo Wine International” dove è stato possibile – e lo sarà anche il prossimo weekend – degustare le migliori etichette al mondo, ma al tempo stesso assaggiare i prodotti del territorio. Ampio spazio per quello che riguarda il prodotto principe della manifestazione, ovvero la castagna e il Marrone di Caprese Michelangelo esaltato in tutte le sue sfaccettature. Una parte dello stand della Cooperativa Valle Singerna è stato interamente dedicato al marchio Dop del Marrone, mentre tra le varie bancarelle lungo la circonvallazione la castagna è stata possibile gustarla nei vari trasformati; dal gelato, fino alla marmellata senza tralasciare farina e dolci di vario tipo. È stata la signora Antonella Dori, proprio di Caprese Michelangelo, ad aggiudicarsi la prima edizione del concorso “Pasticcere per un Giorno”: la giuria composta da Alessia Uccellini, Augusto Tocci e Palmiro Bruschi ha decretato il “Cestino del Casotto” il migliore tra i 12 presenti in gara. Stand gastronomico a cura della Polisportiva Michelangelo che nei due giorni di festa è stato in grado di preparare piatti della tradizione alle migliaia di persone che si sono presentate alla festa; così come quelli di Misericordia e Fratres. Tanti altri, poi, sono stati gli eventi collaterali tra cui la presentazione dei libri di Antonio Acquisti ed “Effetto Topofilia” di Roberta Rio: appuntamento a sabato 25 e domenica 26 ottobre per il secondo weekend della Festa della Castagna e del Marrone Dop di Caprese Michelangelo.

Redazione
© Riproduzione riservata
20/10/2025 11:43:03


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Festa della Castagna e del Marrone Dop: buona la prima a Caprese Michelangelo >>>

Castiglion Fiorentino e la “Partita del Cuore” la tra la Nazionale Trapiantati e la Centrale 118 >>>

I mille de L'Intrepida: dall'America alla Tunisia ad Anghiari per la ciclostorica >>>

L'abbraccio di Umbertide per il cinquantesimo anniversario della parrocchia di Cristo Risorto >>>

Il Cai e l’alpinismo, dai primi esploratori alla tutela della montagna >>>

Successo per la prima serie di “A tu per tu con…” dell’associazione Il Corsaro >>>

Sabato 18 ottobre torna l'appuntamento con la raccolta alimentare nei punti vendita Unicoop Firenze >>>

Le Mongolfiere hanno colorato il cielo castiglionese >>>

My Stufato Festival, l'evento più importante di San Giovanni Valdarno non ci sarà nel 2025 >>>

Tutto pronto per la 55° Festa della Castagna e del Marrone Dop >>>