Notizie Locali Eventi

City Trail: unisciti alla lotta contro la violenza sulle donne

Martedì 25 novembre alle ore 18,30 corsa e camminata con partenza dal Prato

Print Friendly and PDF

Al via la quarta edizione della “City Trail”, la manifestazione sportiva che coinvolgerà tutta la città per sensibilizzare sulla lotta contro la violenza sulle donne. Martedì 25 novembre, l'appuntamento è al Prato di Arezzo. Alle ore 18,30 prenderà il via la corsa di 7 chilometri e la camminata non competitiva lunga 3,5 chilometri per le strade del centro storico. L'evento è organizzato in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, dal Movimento Sportivo Popolare comitato provinciale di Arezzo e dall'Unione Sportiva Policiano, con il Patrocino del Coni, del Comune di Arezzo, della Camera di Commercio di Arezzo e Siena, in collaborazione con Impresa Donna di Confesercenti, Pronto Donna sezione di Arezzo, Discover Arezzo, Arezzo Città del Natale con il contributo della società agraria F.lli Pontenani.

“Il City Trail di Arezzo” spiegano Manuele Bracci presidente del Movimento Sportivo Popolare comitato provinciale di Arezzo e la vice presidente Sefora De Giorgi “torna con la sua quarta edizione. Si tratta di un evento sportivo unico organizzato in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, per sensibilizzare l'opinione pubblica. Obiettivo è quindi unire lo sport con la solidarietà e l'inclusione. Un ringraziamento particolare va alla Polizia Locale e al comandante Aldo Poponcini il cui lavoro permette di poter svolgere in sicurezza la manifestazione sportiva.”

“Il City Trail” aggiunge la vice presidente Sefora De Giorgi “è una manifestazione inclusiva, per famiglie, sportivi e chiunque voglia fare un passo concreto verso il cambiamento. La camminata non competitiva attraverserà il centro di Arezzo, con un percorso facile e accessibile, che unisce sport, impegno sociale e spirito di comunità. L'occasione ideale per scendere in piazza e dire con forza 'basta' alla violenza di genere. Un evento che abbatte ogni barriera, dove tutti, senza distinzioni di età, capacità o background, potranno partecipare per sostenere insieme una causa che riguarda ognuno di noi.”

“Un evento imperdibile” puntualizza Fabio Sinatti presidente dell'Unione Sportiva “che celebra la forza della comunità e l’impegno contro la violenza. La partenza e il traguardo sarà dai viali del Prato illuminati e addobbati a festa per la Città del Natale. Il percorso attraverserà il centro storico da via Ricasoli, passando per Sassoverde e San Domenico, proseguendo su via Garibaldi, per poi continuare verso piazza Sant'Agostino, via della Minerva, piazza San Gimignano, piazza Crucifera, Borgo Santa Croce, via San Gallo e via Bruno Buozzi.”

E l'evento è stato promosso da Impresa Donna di Confesercenti e dal Pronto Donna.

“Ogni passo” commentano Valeria Alvisi direttrice di Confesercenti Arezzo e Anna Laura Galati presidente di Impresa Donna Arezzo “sarà un messaggio forte e chiaro contro la violenza di genere. Insieme, possiamo costruire un futuro migliore per tutte le donne. E noi come gruppo di imprenditrici siano orgogliose di poter essere presenti e poter fare da megafono per promuovere il messaggio contro la violenza sulle donne.”

“Lo sport è vita, è salute, è socialità" ha detto l'assessore allo sport Federico Scapecchi "ed è anche un mezzo formidabile per veicolare un messaggio. Arezzo è una città molto impegnata nel combattere la violenza contro le donne, una piaga sociale che purtroppo ha colpito duramente anche la nostra comunità. Non possiamo fermarci in questa lotta, perciò proseguiamo e proseguiremo sempre, di corsa, è proprio il caso di dirlo.”

“Camera di Commercio esprime il suo più convinto sostegno” ha detto Massimo Guasconi presidente della Camera di Commercio Arezzo-Siena “a tutte quelle iniziative che, come la quarta edizione del City Trail, sono utili a promuovere la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Riconosciamo fermamente che il benessere, la sicurezza e la dignità delle donne costituiscono la precondizione assoluta per lo sviluppo e il progresso di ogni comunità. Il dovere di tutti noi, istituzioni, imprese e singoli cittadini, è quello di operare concretamente per la tutela totale e incondizionata dei diritti di ogni donna, promuovendo attivamente un ambiente fondato su rispetto, inclusione e autentiche pari opportunità.”

“Ringrazio MSP per l'organizzazione di questo importante evento” ha dichiarato Alberto Melis delegato provinciale CONI Arezzo “che coniuga sport e impegno sociale. I drammatici eventi legati alla violenza sulle donne rendono necessario ancora una volta, e ancora più forte, un richiamo ai valori della convivenza civile e sociale, valori che lo sport racchiude naturalmente ed eventi come questo possono contribuire ad una più elevata sensibilizzazione di tutta la comunità. Lo sport ha come concetto fondamentale quello del rispetto, che si coniuga nel rispetto delle regole e delle persone , così come dovrebbe essere nella vita di tutti e di tutti i giorni. Facciamo sì tutti insieme che l'attenzione a questi valori fondamentali non venga mai meno e la prossima corsa del 25 novembre possa quindi contribuire alla rafforzata condivisione di questi valori.”

“Iniziative come la City Trail, in occasione della giornata del 25 novembre” ha detto Elena Sanarelli del Pronto Donna “non solo aiutano a diffondere consapevolezza, ma contribuiscono anche a sostenere il nostro lavoro quotidiano accanto alle donne che vivono situazioni di violenza. È fondamentale che tutta la cittadinanza sappia che esiste un centro antiviolenza ad Arezzo dove le donne possono trovare ascolto, accoglienza, protezione e sostegno pratico per l' uscita dalla violenza. Prendiamo posizione tutti insieme contro la violenza sulle donne. L'associazione Pronto Donna è orgogliosa di essere partner per questo evento importante.”

Redazione
© Riproduzione riservata
18/11/2025 14:51:35


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Aldo Cazzullo torna a Città di Castello per presentare il suo ultimo libro >>>

Montemignaio diventa il paese dell’albero di Natale >>>

Verso il Borgo del Natale a Sansepolcro: arte presepiale, spettacoli e pista del ghiaccio >>>

Anghiari, tappeto rosso "in galleria" per la Festa di San Martino e dei Bringoli >>>

Tanti visitatori alle fiere di San Florido a Città di Castello >>>

Paleoarte e comunicazione scientifica protagoniste al Museo Paleontologico di Montevarchi >>>

A San Giustino c’è Il Veglione del Volontariato con i Ladri di Carrozzelle >>>

Sansepolcro, iniziativa per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete 2025 >>>

Castiglione del Lago accende l’Albero di Natale in acqua il 6 dicembre >>>

Intelligenza artificiale e innovazione in campo per l'agriturismo italiano >>>