Notizie Locali Comunicati

“Avere comportamenti sani non come rinuncia ma come scelta”

A Sansepolcro l'incontro curato dall’Oratorio Monsignor Pompeo Ghezzi

Print Friendly and PDF

Si è svolto sabato 15 novembre 2025 alle ore 16:00, presso il Centro Congressi La Fortezza di Sansepolcro, l'incontro pubblico sul tema “Avere comportamenti sani non come rinuncia ma come scelta”, curato dall’Oratorio Monsignor Pompeo Ghezzi di Sansepolcro, in qualità di capofila del Centro Insieme, in collaborazione con il Club degli Alcolisti in Trattamento della Valtiberina che svolge il proprio incontro settimanale presso la palestra dell’Oratorio guidati dal servitore – insegnante Bruno Calestrini.

L’iniziativa, promossa da Annalisa Di Renzo, responsabile dell’Oratorio ha registrato un’importante partecipazione da parte della cittadinanza e delle istituzioni, confermando il ruolo centrale di questi spazi educativi e sociali nel promuovere prevenzione, consapevolezza e inclusione, con particolare attenzione al mondo giovanile.

Tra i relatori intervenuti:

• Dott. Marco Baldi, responsabile Ser.D Zona Valtiberina – USL Toscana Sud Est

• Ing. Leandro Radicchi, presidente A.C.A.T. Arezzo

• Avv. Leandro Rossi, presidente della delegazione CESVOT di Arezzo

• Sig. Mauro Travaglini, operatore Ser.D Valdarno e presidente A.C.A.T. Valdarno

Numerose le autorità presenti: il sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti, il sindaco di Pieve Santo Stefano Claudio Marcelli, l’assessore alle politiche sociali Mario Menichella, l’assessore alle politiche giovanili e pari opportunità Valeria Noferi, Monsignor Don Giancarlo Rapaccini, una delegazione della polizia municipale di Sansepolcro, il direttore di San Lorenzo Paolo Carbonaro, e la Dott.ssa Elena Camerelli in rappresentanza della USL Toscana Sud Est.

Ad aprire i lavori è stata Annalisa Di Renzo, che ha posto l’accento sulla crescente diffusione dell’alcolismo, in particolare tra i giovani, sottolineando l’urgenza di una collaborazione attiva tra famiglie, istituzioni, scuola e associazioni per costruire una comunità più consapevole e capace di affrontare insieme le fragilità.

Il confronto tra i relatori è stato arricchito da intensi momenti di testimonianza da parte di chi, all’interno dei Club degli Alcolisti in Trattamento di Sansepolcro, Arezzo e Montevarchi, sta affrontando un percorso di recupero, sostenuto dalla vicinanza dei propri familiari. Questi racconti hanno toccato profondamente i presenti, rendendo l'incontro autentico e partecipato.

Si è concluso con una cena presso l’Oratorio Monsignor Pompeo Ghezzi, luogo che ancora una volta si è confermato punto di riferimento per l’intera comunità, capace di unire accoglienza, impegno sociale e condivisione.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/11/2025 08:18:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

“Avere comportamenti sani non come rinuncia ma come scelta” >>>

Blitz di Marky Ramone tra i tesori del Rinascimento di quattro Comuni di Valtiberina e Valdichiana >>>

Pierantonio continua a crescere e a ricostruirsi, passo dopo passo >>>

Consegnate oggi a Sansepolcro le borse di studio Fnp Cisl agli studenti >>>

Pendolari del Valdarno: criticità e possibili soluzioni >>>

Successo per il fine settimana delle fiere San Florido a Città di Castello >>>

Ancora instabilità in Toscana, codice giallo prorogato fino a martedì >>>

Pieve Santo Stefano, grande successo dei volontari del Banco Alimentare >>>

Legge di bilancio e tagli ai Comuni: i sindaci dell'Altotevere chiedano al governo di cambiare rotta >>>

"Ad Arezzo la sinistra per le elezioni comunali tenta di mettere insieme un'armata Brancaleone" >>>