Notizie dal Mondo Attualità

Usa, gli studenti della Georgetown University si tassano per risarcire i discendenti degli schiavi

Aumento di 27,20 dollari della retta semestrale, per raccogliere almeno 400mila dollari

Print Friendly and PDF

Gli studenti della Georgetown University hanno deciso di tassarsi per risarcire i discendenti degli schiavi che nel 19esimo secolo furono venduti dall’ateneo fondato a Washington dai gesuiti. I due terzi degli studenti infatti hanno votato a sostegno della misura he prevede dal prossimo anno un aumento di 27,20 dollari della retta semestrale, in modo da raccogliere almeno 400mila dollari. Il referendum non era vincolante ma ha inviato un chiaro messaggio agli amministratori dell’università. “Come studenti di un’istituzione di elite noi riconosciamo il grande privilegio che ci è stato dato e speriamo di poter almeno in parte ripagare il nostro debito con quelle famiglie il cui involontario sacrificio ha reso questo privilegio possibile”, hanno scritto i sostenitori del referendum.

Tra gli studenti che hanno votato contro la misura alcuni contestano l’idea di risarcimenti per errori del passato ed altri il fatto che debbano essere i giovani a pagare per le azioni dell’università. I soldi raccolti verranno donati ad associazioni di beneficenza in favore dei discendenti degli schiavi.

I fatti per i quali gli studenti vogliono fare ammenda risalgono al 1838 quando l’università mise in vendita 272 schiavi - uomini, donne e bambini - per fare fronte a gravi debiti, senza preoccuparsi di separare le famiglie e delle terribili condizioni in cui gli schiavi venivano mandati a lavorare nelle piantagioni del Sud. I responsabili dell’università hanno chiesto scusa, ma per gli studenti le scuse non erano sufficienti.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
13/04/2019 06:46:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Grande tesoro di Baddow, una montagna di monete d’oro: chi l'aveva nascosto e perché? >>>

Re Carlo per la prima volta sul suo cancro: “Un'esperienza spaventosa” >>>

Risorse naturali: l'Europa protegge così le sue terre rare. I 47 progetti strategici >>>

Prosecco pazzo, coi dazi di Trump "prezzi da 15 a quasi 50 euro la bottiglia" >>>

La Cina sorprende tutti con il piano "cieli azzurri": si punta a eliminare l'inquinamento >>>

Sorpresa: le emissioni si possono tagliare con i mezzi attuali e senza troppi sforzi >>>

Il flop di Re Carlo: spende tre milioni di euro ma gli inglesi non vogliono vederlo >>>

Elisabeth sarà la prima regina nella storia del Belgio >>>

L'annuncio di Elon Musk: ecco quando partiranno le prime astronavi dirette a Marte >>>

Quanto ci costa l’Intelligenza Artificiale? L’impatto ambientale, tra energia e CO2 >>>