Notizie Nazionali Cronaca

L’emergenza Covid congela gli appalti: persi 19 miliardi di lavori

La Regione più colpita e la Lombardia (-63%), tendenza inversa per il Lazio (+14%)

Print Friendly and PDF

Parlando alla Camera il premier Giuseppe Conte aveva definito poche ore prima il decreto semplificazione che vuole portare al più presto in Consiglio dei ministri «la madre di tutte le riforme». E illustrando alla Camera la relazione annuale dell'Autorità anticorruzione il presidente Francesco Merloni lo critica perché foriero di «confusione» nella moltiplicazione di deroghe e commissariamenti sugli appalti, con annessi «rischi di paralisi e corruzione». Altre, sostiene Merloni, sarebbero le strade

La relazione si incentra su due temi: appalti ed emergenza sanitaria
Sugli appalti, i dati Anac sembrano smentire la tesi di un blocco del settore nella fase pre Covid. Nel 2019 il valore complessivo degli appalti pubblici si è attestato a 170 miliardi di euro, oltre 30 miliardi in più del 2018 (+23%): una cifra mai toccata dal settore in precedenza. Dal 2016, anno di introduzione del nuovo e controverso Codice degli appalti, la crescita è stata del 69%. La crescita è anche quantitativa: gli appalti banditi nel 2019 sono stati infatti quasi 154mila, circa 12mila in più del 2018 (+8%). L'emergenza sanitaria ha cambiato completamento il quadro. I dati provvisoria indicano nel primo quadrimestre 2020 un calo del 24% per numero e del 33% in valore degli appalti, pari a 18,6 miliardi in meno. La Regione più colpita è la Lombardia (-63%, flessione di circa 10 miliardi), mentre alcune Regioni hanno fatto registrare dati positivi, come il Lazio (+14%).

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
02/07/2020 14:17:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Sterminò la famiglia a Paderno: condannato a 20 anni. L'avvocato: "Inaccettabile" >>>

Addio a Lea Massari, diva discreta. Che processarono accusandola di corruzione di minorenne >>>

Il secondo cellulare e l’uomo misterioso. La verità sulla "doppia vita" di Chiara Poggi >>>

Frana sulle case nel Cadore: case evacuate, bloccata la strada per Cortina >>>

Garlasco, nuove ombre sull'alibi di Andrea Sempio: vacilla la versione della madre >>>

Giovanni Brusca è libero, l'ex boss di Cosa Nostra azionò il telecomando della strage di Capaci >>>

Andrea Carnevale: "Quando mio padre uccise mia madre con un'ascia >>>

Donna travolta e uccisa da una ruspa in spiaggia, l'autista positivo alla cocaina >>>

Afragola, trovato il corpo di Martina Carbonaro >>>

Gli strani suicidi dopo la morte di Chiara Poggi: il medico, il meccanico e l'amico di Sempio >>>