Rubrica Curiosità

Newsletter: che cos’è e a cosa serve

Una strategia che utilizza questo canale per le comunicazioni

Print Friendly and PDF

Quando parliamo di email marketing ci riferiamo ad un tipo di strategia che utilizza questo canale per le comunicazioni con gli utenti, ma generalizziamo non poco. Sono infatti diverse le tipologie di email che si possono inviare, tra le tanti la newsletter, forse una delle più conosciute e apprezzate in quanto dedicata solo all’aggiornamento della clientela per mantenere alto il livello di engagement.

Tanti sono gli usi che si possono fare di questo strumento. Qual è il newsletter significato? Da un punto di vista generale la newsletter permette di comunicare una nuova uscita, una novità per l'azienda, ma anche solo riproporre un articolo precedente che magari si dimostra ancora attuale.

Cerchiamo quindi di scoprire insieme tutti i segreti della newsletter per poterla utilizzare al meglio.

Cos’è la newsletter

Tutti riceviamo la newsletter, ma in pochi conosciamo il significato preciso della stessa. Questa è infatti solo una delle possibilità che si hanno all’interno di una strategia di email marketing e che è finalizzata all’aumento di traffico sul sito. Il suo scopo è per lo più informativo e basato sulla comunicazione di dati interessanti per l’utente, come ad esempio l’uscita di un nuovo prodotto o articolo o anche una novità all’interno dell’azienda.

Affinché si riesca a mantenere una fidelizzazione costante con l’utente è importate che la newsletter sia inviata con una frequenza costante e stabilita e che risulti più idonea possibile con le necessità dei nostri clienti.

La differenza tra newsletter e DEM

In molti confondono il Direct Email Marketing, sintetizzato con DEM, con la newsletter. Anche se entrambe appartengono all’email marketing sono però molto diverse, soprattutto come finalità. Come abbiamo detto, infatti, la newsletter è finalizzata a comunicazioni e novità da parte dell’azienda e ha una cadenza regolare. Serve soprattutto a non farci dimenticare dagli utenti, a ricordargli che per loro siamo sempre presenti.

La DEM è invece un tipo di comunicazione ai fini commerciali, senza una cadenza precisa perché riferita solo alla vendita di un determinato prodotto o servizio. All’interno di questa, infatti, troviamo quasi sempre una call-to-action che ci incentiva a compiere l’azione entro un determinato periodo di tempo, proprio perché il ritorno economico della campagna si ha nel breve periodo.

Come scrivere una newsletter

Affinché la newsletter sortisca l’effetto sperato, e quindi incrementi la fidelizzazione degli utenti verso il nostro sito o blog aumentando anche l’interazione con il sito, deve essere ben scritta. Non ci si riferisce solo alla parte di testo, ma anche alla grafica al tempo stesso deve essere accattivante ma poco invasiva per il lettore.

Il primo aspetto da considerare è il testo dell’oggetto, quello che invoglia il destinatario ad aprire la newsletter. Senza un oggetto adatto le email non saranno aperte e in qualche caso anche cestinate al momento della ricezione, facendo calare di molto i dati della nostra campagna e penalizzando un eventuale successiva campagna di DEM. Puntiamo quindi su testi che si rivelino accattivanti, che anticipino qualcosa senza dire troppo.

Per il corpo del testo poi, scegliamo un layout grafico adatto alla strategia dell’azienda, usiamo gli stessi colori che ci contraddistinguono da sempre. Il tone of voice è molto importante perché permette di far sentire l’utente più vicino e ascoltato e soprattutto indica una maggiore personalizzazione della comunicazione stessa.

Redazione
© Riproduzione riservata
17/12/2021 09:00:41


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Curiosità

Influencer o content creator: quali sono le differenze? >>>

Uffici ibridi: il valore aggiunto di una gestione documentale digitalizzata >>>

Servizi diurni di un Hotel, cosa non dovrebbe mai mancare? >>>

Arredo e clima: come l’ambiente geografico condiziona lo stile delle case >>>

Come organizzare un trasloco domestico >>>

Verniciatura industriale a polvere: una panoramica su quella termoplastica >>>

Cosa fare in caso di abbassamento dell'udito? >>>

Arca di Noè, team di esperti pronto a scavare sul Monte Ararat >>>

Guatemala, scoperto un altare per sacrifici umani. Trovati i resti scheletrici di tre bambini >>>

Emerge la più antica necropoli preistorica: ossa umane del Mesolitico con segni di cannibalismo >>>