Minestra di patate

Una ricetta molto semplice e veloce da preparare
La minestra di patate è un primo perfetto per le prime serate autunnali quando serve un bel pasto caldo per contrastare i primi freddi. E’ una minestra molto semplice e veloce da preparare che abbiamo realizzato senza pasta ma con l’aggiunta del riso. E' stata aromatizzata con un mazzetto di salvia e rosmarino. A piacere si può aggiungere del peperoncino per renderla ancora più stuzzicante.
Ingredienti
- 400 gr di patate
- 150 gr di riso carnaroli
- 1 l di brodo vegetale
- parmigiano reggiano qb
- olio extravergine d'oliva qb
- sale qb
- 1 rametto di salvia
- 1 rametto di rosmarino
- 70 gr di cipolla
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- Lavate e sbucciate le patate, quindi tagliatele a dadi. Tritate la cipolla.
Trasferite le patate e la cipolla in una casseruola con due cucchiai d’olio. Fate stufare la cipolla.
Versate nella casseruola il brodo caldo coprendo a filo le patate. Unite il mazzetto aromatico (salvia e rosmarino legati insieme con un filo da cucina) e lasciate cuocere per 15 minuti circa. Regolate di sale.
Successivamente unite il riso ed eliminate il mazzetto aromatico.
Aggiungete il concentrato di pomodoro.
Portate il riso a cottura aggiungendo man mano altro brodo caldo. Servite la minestra di patate con parmigiano e a piacere condite con un filo d’olio e guarnite con foglioline di salvia.
Commenta per primo.