Notizie Locali Economia

Lo storico Caffè dei Costanti di Arezzo é in vendita: Patrizio Bertelli interessato all'acquisto

Il prezzo d'asta è di un milione e 350 mila euro

Print Friendly and PDF

Lo storico Caffe dei Costanti, situato nel centro di Arezzo, locale le cui origini risalgono al 1805 e in vendita al miglior offerente con una base d’asta un milione e 350 mila euro. Il bando é stato pubblicato da Banca Intesa, proprietaria dell'immobile, che lo ha ereditato da Banca Etruria. Il locale è chiuso da oltre un anno per la crisi della vecchia gestione. Patrizio Bertelli, patron del gruppo Prada ed ex amministratore delegato, avrebbe presentato una manifestazione di interesse per l'acquisto dell'immobile. Bertelli ha già acquistato nella stessa piazza la «Buca di San Francesco», ristorante celebre perché meta di re, presidenti e attori, uno tra i tanti Charlie Chaplin, che lì hanno pranzato, e attualmente in ristrutturazione.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
26/01/2023 07:41:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

A Gubbio nasce il primo Hub di formazione e cucina delle carni selvatiche >>>

Seconda edizione del Job Day ad Anghiari: opportunità di lavoro per i giovani under 40 >>>

L’unico mattone che pesa meno sul Tuo portafoglio! >>>

Banca di Anghiari e Stia: approvato il bilancio di esercizio 2024 >>>

Il Gruppo Prada continua a crescere: +13% in questi primi mesi del 2025 >>>

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>