Notizie Locali Economia

L’Acquedotto medievale di Perugia sarà restaurato dall'imprenditore Brunello Cucinelli

Un sogno che sembrava irrealizzabile sta diventando realtà

Print Friendly and PDF

L’imprenditore Brunello Cucinelli restaurerà l’Acquedotto medievale di Perugia. Il restauro dell’Aquedotto, quello che riusciva a portare l’acqua all’insù, fino alla fontana Maggiore di Piazza IV Novembre, fino a oggi sembrava un sogno irrealizzabile, per quanto complicato si prospetta essere l’intervento, oggi diventa realtà. Si pensi ad esempio che parte dei tratti non sono visibili e sono completamente interrati, altri coperti e divorati dalla vegetazione. Si tratta, quindi, prima di tutto di eseguire le misurazioni e i rilievi, per avere una reale percezione dell’esistente. L’Acquedotto Medievale viene realizzato nella prima parte nel 1254, mentre la seconda nel 1332. Questa opera di restauro oltre a restituire fascino, bellezza al manufatto, potrebbe persino restituirgli funzionalità, tenuto conto del fatto che le acque di Monte Pacciano continuano a sgorgare sia dal cunicolo della Barigiana che dal conservone vecchio. Cittadini entusiasti di questa notizia, perché oltre al grande contributo economico, il nome di Cucinelli è garanzia di opere fatte bene, con una cura maniacale per i dettagli.

Redazione
© Riproduzione riservata
20/06/2023 09:26:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Banca di Anghiari e Stia: approvato il bilancio di esercizio 2024 >>>

Il Gruppo Prada continua a crescere: +13% in questi primi mesi del 2025 >>>

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>

Tracchi: “ottimo risultato per i lavoratori Hsg e adesso pensiamo a quelli della Toro Wood” >>>