Notizie Locali Economia

Vino, per le aziende toscane aumenta del 10% il contributo per la misura investimenti

Sono 363 le aziende interessate, che hanno presentato domanda sulla misura Ocm

Print Friendly and PDF

La Regione Toscana aumenta il budget a disposizione dei propri imprenditori del vino: oltre 1 milione di euro sulla misura Ocm Investimenti, che porta la percentuale di aiuto dal 40 al 50% per le piccole medie imprese, dal 20 al 30% per le intermedie e dal 19 al 29% per le grandi imprese.

Sono 363 le aziende vitivinicole della Regione interessate, che hanno presentato domanda sulla misura Ocm Investimenti nella campagna finanziaria 2022/2023, per una richiesta di contributo pari a circa 11 milioni di euro, che beneficeranno di un incremento del sostegno comunitario del 10%.  

La Regione Toscana ha colto l’opportunità stabilita con il Decreto del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 28 luglio, che prevede la possibilità di aumentare la contribuzione per le misure del Piano Nazionale di Sostegno del settore vitivinicolo per l'anno 2023.

Avendo già di fatto stabilito che le eventuali economie per la campagna 2020/2021 e quelle successive fossero destinate alla misura degli investimenti, ha dato mandato ad Artea (organismo pagatore regionale) di aumentare del 10% l’intensità dell’aiuto alla Misura Investimenti per il 2023, utilizzando le economie accertate sulla misura della Promozione dei paesi terzi derivanti dai minori pagamenti per la liquidazione dei saldi dei progetti regionali della campagna 2020/2021 e precedenti.

L'incremento sarà erogato in automatico, senza alcun adempimento da parte dei beneficiari.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/09/2023 17:10:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L’unico mattone che pesa meno sul Tuo portafoglio! >>>

Banca di Anghiari e Stia: approvato il bilancio di esercizio 2024 >>>

Il Gruppo Prada continua a crescere: +13% in questi primi mesi del 2025 >>>

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>

Il far west viaggia in rete >>>

La maison di moda Versace acquisita dal Gruppo Prada per 1.25 miliardi di euro >>>