Scalda i motori la "Città del Natale" ad Arezzo: 10 milioni di fatturato e 400 posti di lavoro

Tante le novità che accompagneranno questa ottava edizione
La città di Arezzo é in trepidazione per la Città del Natale che prende il via sabato prossimo 18 novembre e che durerà fino al 7 di gennaio.Tante le novità che accompagneranno questa ottava edizione, dove Confcommercio e l'amministrazione comunale sono tra i principali organizzatori. Tra queste, oltre al rafforzamento di parcheggi e bagni pubblici, ci saranno anche bus che porteranno i turisti, ma anche gli aretini, alla scoperta della città. "Un servizio - dichiara l'assessore Chierici - che durerà non solo per la Città del Natale, ma che proseguirà anche in primavera". Le strutture di accoglienza, non solo di Arezzo ma anche dei comuni limitrofi, sono vicine al sold out per tutto il periodo natalizio. Una manifestazione che negli anni é diventata un punto di riferimento per tutto il centro Italia del periodo natalizio e che movimenta circa 10 milioni di fatturato, garantendo anche lavoro a 400 persone. Una grande organizzazione che dovrebbe essere da esempio anche per tanti comuni aretini, dove, con le dovute proporzioni, si spende tanto ma si raccoglie poco.
Commenta per primo.