Notizie Locali Sanità

Asl Toscana sud est, pubblicati quattro bandi per giovani laureati: come partecipare

Chi parteciperà ai bandi di concorso potrà essere assunto con un contratto di apprendistato

Print Friendly and PDF

C’è tempo fino all’8 gennaio 2025 per partecipare ai bandi di concorso dell’Asl Toscana sud est rivolti a giovani di età non superiore a 29 anni e che potranno essere assunti con un contratto di apprendistato per lavorare in alcuni ambiti strategici dell’azienda. 

I bandi di concorso prevedono l’assunzione a tempo determinato di quattro unità per il profilo di Collaboratore amministrativo professionale, Area dei professionisti della salute e dei funzionari, da assegnare ai dipartimenti delle Risorse umane, delle politiche del Farmaco, e alle unità operative complesse Lavori pubblici e Privacy. 

«Un'azienda sanitaria così grande per dimensioni e numero di dipendenti come la Toscana Sud Est deve necessariamente pensare al futuro anche nelle assunzioni di personale – sottolinea la direttrice generale f.f., Antonella Valeri - Così, dopo l'esperienza positiva dei concorsi ‘Start Smart’ per i giovani medici, ci rivolgiamo a giovani laureate e laureati in discipline giuridiche o economiche per rafforzare alcuni settori strategici. Chi parteciperà ai 4 bandi di concorso potrà essere assunto con un contratto di apprendistato, che consente di conciliare l'attività lavorativa, inquadrata e retribuita come funzionario amministrativo, con un percorso formativo personalizzato. Terminati positivamente i tre anni di contratto, verrà trasformato in un'assunzione a tempo indeterminato». 

Per partecipare è necessario essere in possesso di una delle lauree previste dai bandi e inviare la domanda di partecipazione entro l'8 gennaio 2025. I bandi sono pubblicati sul portale Inpa all'indirizzo https://www.inpa.gov.it/#bandi-avvisi  e sull’albo pretorio del sito dell’Asl Toscana sud est https://albopretorio.uslsudest.toscana.it/albo/ alla sezione bandi di gara e avvisi.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/12/2024 09:52:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Sanità

Zona distretto Casentino, un nuovo ecografo per la salute delle donne >>>

Virus sinciziale in Toscana, la campagna si chiude e subito si riapre >>>

Geriatria, al via il trasferimento del reparto all’interno dell’ospedale San Donato >>>

Ospedale Umbertide, al via dal primo giugno i lavori di adeguamento antisismico >>>

Consultorio del Valdarno, mercoledì Open Day dedicato ai giovani >>>

A Città di Castello 55 bambini sottoposti a screening dal servizio di Audiologia Infantile >>>

Il percorso chirurgico e le innovazioni tecnologiche: medici a confronto all’Ospedale San Donato >>>

Un percorso per la riabilitazione dei pazienti con grave disabilità respiratoria >>>

Giornata di presentazione della programmazione di Area vasta Toscana sud est >>>

Ospedale di Città di Castello, encomio per l’operato del reparto Ostetricia e Ginecologia >>>