Notizie Locali Comunicati

Città di Castello: truffe telefoniche in aumento, Enel lancia iniziativa per tutelare i cittadini

Nel 97% dei casi, le chiamate fraudolente provengono da numeri generati ad hoc

Print Friendly and PDF

“La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a riconoscere ed evitare le truffe telefoniche “. Inizia così il messaggio che Enel Energia ha inviato ai propri clienti per sensibilizzarli contro le truffe telefoniche, fenomeno in aumento nel territorio tifernate con operatori che falsificano i numeri chiamanti, facendoli sembrare cellulari italiani, quando in realtà non sono richiamabili né tracciabili.
 
Le chiamate fraudolente da numeri falsificati (un fenomeno che tecnicamente si chiama “spoofing”) arrivano spesso da parte di soggetti che si spacciano per aziende conosciute e affidabili come Enel Energia sfruttando il loro nome, una condotta ingannevole che danneggia non solo i clienti ma anche le aziende più serie e affidabili.
 
Enel è da sempre in prima linea nella lotta contro le chiamate fraudolente e segue regole precise: effettua chiamate solo tramite numeri fissi riconoscibili e ricontattabili, anticipando la comunicazione ai suoi clienti con un SMS.
 
Nel 97% dei casi, le chiamate fraudolente provengono da numeri generati ad hoc, inesistenti e non richiamabili. Enel auspica, quindi, che, con la collaborazione di tutte le autorità competenti, si possa arrivare rapidamente a uno stop del fenomeno agendo direttamente all’origine del problema, attraverso l’adozione di misure e provvedimenti già possibili che blocchino le chiamate provenienti da numeri falsificati.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/04/2025 14:26:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Ora Ghinelli: Menchetti e il suo bisogno di visibilità >>>

Palestra Buonarroti a Sansepolcro: a fine estate la riapertura con struttura completamente rinnovata >>>

Castiglion Fiorentino: intensificare i controlli e garantire il decoro urbano >>>

Archivio storico di Arezzo: soluzione a medio termine >>>

Scuole protagoniste contro la violenza di genere: assegnate 23 borse di studio >>>

Nelle scuole di Sansepolcro arrivano dispositivi di erogazione di acqua per tutti >>>

"Sorpresi da quanto affermato dal Sindaco di Bibbiena sull'impianto di macellazione" >>>

Arezzo rischia di restare senza frutta: in dieci anni sparito un albero su due >>>

Anche Umbertide celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa >>>

Città di Castello: conclusa la trattativa per l’acquisto del canile comprensoriale di Mezzavia >>>