Opinionisti Il Direttore Davide Gambacci
Caro bollette… il regalo di Natale per gli italiani

Funzionerà il paracadute fiscale allo studio del Governo Draghi?
Sotto l’albero di Natale avremmo voluto trovare qualcosa di più dolce, in virtù pure di quelli che sono stati i mesi passati caratterizzati dalla pandemia. E invece no, il regalo per gli italiani è arrivato giorni prima con un notevole rincaro sulle bollette. Energia elettrica alle stelle, così come il gas e l’acqua che di fatto si aggiungono un po’ al vertiginoso aumento del costo delle materie prime. C’è qualcosa che non va, questo è chiaro; chiaro sì, ma forse non per tutti. Da quello che sembra il Governo sta correndo ai ripari con manovre specifiche a favore degli italiani, seppure per molti si prospetta un Natale amaro che sa proprio di beffa. Sta di fatto, però, che il 2022 si prospetta di lacrime e sangue proprio per i costi esagerati delle bollette dove in molti non riusciranno a far fronte. Il rincaro riguarda le utenze di gas, energia elettrica ed acqua. Secondo una stima l’aumento delle bollette – in molti lo hanno già notato in quella di fine anno – riguarderà una spesa ulteriore all’anno di circa 900 euro per il gas e di almeno 300 euro per la luce. Il rigonfiamento dei prezzi riguarderà un più 25% per la corrente rispetto al passato trimestre ed un più 40% - sempre per lo stesso periodo – in relazione al gas. Come detto, però, il Governo guidato da Mario Draghi ha concepito una serie di paracadute e di ombrelli fiscali allo scopo di ammortizzare la spesa per i contribuenti. Funzionerà? La speranza è chiaramente di sì, seppure solamente nei prossimi mesi possiamo vedere quali saranno gli effetti. Per il momento gli italiani sono molto arrabbiati.

Il Direttore Davide Gambacci
Si avvicina al giornalismo giovanissimo e ne rimane affascinato. Dal 2009 è iscritto all’ordine dei giornalisti della Toscana dopo aver fatto esperienza in alcune testate locali. Nel 2010 diventa direttore del quotidiano online Saturno Notizie e inviato fisso del quotidiano Corriere di Arezzo. Nel 2011 é stato nominato anche direttore responsabile del periodico l’Eco del Tevere e vice direttore di Saturno Web Tv. Ideatore e regista di numerosi programmi televisivi, dove da il meglio di se dietro la telecamera. Inchieste e cronaca i campi di particolare competenza professionale. Ricopre anche il ruolo di addetto stampa per alcune associazioni e Enti.
Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente dell’autore e non coinvolgono in nessun modo la testata per cui collabora.
Commenta per primo.