Notizie Locali Economia

Lo storico Caffè dei Costanti di Arezzo andrà all'asta

Un locale che risale agli inizi dell'Ottocento che rappresenta la storia della città

Print Friendly and PDF

Il Caffè dei Costanti, storico locale nel cuore di Arezzo, in piazza San Francesco é stato per molti anni un punto d'incontro per gli aretini, dove il caffè si miscelava con gli affari e la politica. Vederlo chiuso da oltre un anno, fa capire quanto il mondo sia cambiato negli ultimi tempi. Banca Intesa, proprietaria del caffè dal 2020 (in precedenza Banca Etruria e poi di Ubi) è in procinto di sbloccare la situazione, mettendo all'asta le storiche mura, il cui utilizzo è legato alla vocazione del luogo e non ad altro. A fine mese dovrebbe essere lanciata l'operazione per valutare le offerte e scegliere la migliore finalizzata al rilancio della struttura. Il caffè oltre alla sua storia che risale agli inizi dell'Ottocento, al fascino e all'eleganza, è celebre per essere stato sfondo di alcune scene del film degli oscar La Vita è Bella, di Roberto Benigni. L'ultima gestione dei Costanti, di Pietro Brocchi, si interruppe a novembre 2021 con il mancato rinnovo dell'affitto. Questa volta la banca procederà alla vendita e non alla locazione, a quello che filtra. Ma tutto si svolge nel massimo riserbo. La città attende con ansia la riapertura di un luogo identitario di Arezzo.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
11/01/2023 06:46:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

A Gubbio nasce il primo Hub di formazione e cucina delle carni selvatiche >>>

Seconda edizione del Job Day ad Anghiari: opportunità di lavoro per i giovani under 40 >>>

L’unico mattone che pesa meno sul Tuo portafoglio! >>>

Banca di Anghiari e Stia: approvato il bilancio di esercizio 2024 >>>

Il Gruppo Prada continua a crescere: +13% in questi primi mesi del 2025 >>>

Piazzali pieni di pneumatici e gommisti al collasso: Cna chiede l’intervento del ministero >>>

Cinquant'anni di attività per Gianpaolo Marcaccioli, il barbiere di Mantignana >>>

Otto aretini saranno insigniti con la "Stella al Merito del Lavoro" >>>

Incendio allo stabilimento Lucyplast di Umbertide: la Cgil richiede un incontro con l’azienda >>>

Aboca e Gruppo Agricooper Sca: collaborazione per il bene comune all’insegna dell’economia civile >>>