Notizie Locali Economia

L'oro verde in provincia di Arezzo sarà di ottima qualità anche se é calata la produzione

I prezzi si aggirano sui 14–15 euro al litro per un olio buono

Print Friendly and PDF

La produzione di olio è in calo nella provincia di Arezzo rispetto allo scorso anno del 15–20%. Ma produzione bassa non significa prodotto scadente, infatti l'olio del 2025 sarà di ottima qualità.

Abbiamo fatto qualche domanda alla Coldiretti:

C’è quest’anno la mosca? “Essendo la raccolta in anticipo rispetto agli altri anni la mosca, anche se c’è, non riesce a portare a compimento la sua azione, perché non dimentichiamo che della mosca, peggiori sono le larve”.

Quale sarà il costo dell'olio? “I prezzi si aggirano sui 14–15 euro al litro per un olio buono, mentre se vogliamo un olio di ottima qualità siamo sui 18–20 euro al litro per un oro verde eccellente e filtrato. Prezzi questi che non devono scendere, considerato anche non solo il prodotto finale, ma tutto il lavoro a monte”.

Ci sono problemi con la manodopera? “C’è un calo e difficoltà nel trovare personale. E più avanti andremo e maggiore sarà il problema di trovare gente che sia disposta a raccogliere le olive”.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
20/10/2025 08:02:05


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

Buona annata per il vino in Umbria ma cala il prezzo dell'uva >>>

Premi “Fedeltà al Lavoro e Sviluppo Economico” della Camera di Commercio di Arezzo-Siena >>>

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>

SVI S.p.A. avvia i lavori per il nuovo ‘Engineering Center’ a Lucignano >>>

Aboca premiata per la Crescita Sostenibile al Convegno Nazionale AIDAF >>>