Notizie Locali Economia

Mohamed Alabbar, uno dei più potenti uomini d'affari del pianeta acquista il Castello di Antognolla

L'operazione si aggirerebbe attorno ai 150 milioni di euro

Print Friendly and PDF

La Eagle Hills Properties, società di investimento e sviluppo immobiliare di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, acquista il Castello di Antognolla Il fondatore è Mohamed Alabbar, creatore di Emaar Properties, uno dei più potenti uomini d’affari del Medio Oriente e di tutto il pianeta. Il russo Andrey Yakunin e gli altri soci di minoranza hanno ceduto tutte le quote al gruppo emiratino, fondato nel 2014, che conta investimenti in tutto il pianeta, dal Medio Oriente al Nord Africa all’Europa. L’operazione, che consacra Antognolla come uno dei marchi umbri che ha saputo attirare una attenzione di livello globale come la nuova proprietà dimostra, si aggirerebbe attorno ai 150 milioni di euro. Alabbar era volato in Umbria i primi giorni di ottobre per siglare il contratto internazionale d’acquisto e illustrare il suo progetto di sviluppo alle istituzioni. Ha incontrato a palazzo Donini la governatrice Stefania Proietti e la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi: il piano di rilancio si inserisce nel progetto portato avanti dal russo Yakunin, che dal suo arrivo ha iniziato a sviluppare la tenuta con l’obiettivo di restaurare il castello e trasformare gli immobili residenziali in un resort Six Senses più una serie di mini alloggi extra lusso collegati. Ma il nuovo corso prevede ulteriori investimenti per rendere più appetibile il complesso in fascia di nicchia del mercato degli immobili di lusso mondiale. Le risorse non mancano. Il tycoon mediorientale - 68 anni, patrimonio stimato di 2,3 miliardi di dollari secondo Forbes - è il padre di progetti come il Burj Khalifa (il grattacielo di Dubai, il più alto mai costruito), il Dubai Mall (il più grande department store al mondo) e ha fondato tra le altre cose Noon.com, piattaforma di e-commerce leader nel Medio Oriente, oltre essere socio di Yoox. In Italia ha già effettuato importanti acquisizioni come nel 2024 a Forte dei Marmi il Grand Hotel Imperiale e il Grand Hotel Des Bains a Venezia lo scorso giugno. L’acquisto di Antognolla potrebbe non essere l’ultimo nel Belpaese: proprio Alabbar in un’intervista al Financial Times ha annunciato un piano di espansione di Emaar, la società holding del gruppo, anche in Europa. Questo perché gli utili in Medio Oriente sono cresciuti a dismisura e la liquidità deve trovare altri mercati di sbocco.

 

Redazione
© Riproduzione riservata
21/10/2025 12:33:22


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

L'oro verde in provincia di Arezzo sarà di ottima qualità anche se é calata la produzione >>>

Buona annata per il vino in Umbria ma cala il prezzo dell'uva >>>

Premi “Fedeltà al Lavoro e Sviluppo Economico” della Camera di Commercio di Arezzo-Siena >>>

Aumentano le morti sul lavoro in Umbria >>>

Marcia indietro di Sarni: reintegrata la precaria incinta >>>

I Parlamentari Britannici in visita alla Tratos Cavi di Pieve Santo Stefano >>>

Aeroporto dell’Umbria: a settembre 74.757 passeggeri >>>

Tutela della biodiversità, il progetto di Ferragamo per preservare razze bovine toscane >>>

1500 studenti alla scoperta dell’impresa con “Industriamoci” >>>

SVI S.p.A. avvia i lavori per il nuovo ‘Engineering Center’ a Lucignano >>>