Notizie Nazionali Economia

Il Superbonus sfonda quota 74 miliardi: ma la corsa al maxi-sconto si è quasi fermata

Il monitoraggio Enea: oltre 407mila edifici ammessi all’agevolazione

Print Friendly and PDF

Il totale degli investimenti ammessi al Superbonus ammonta a fine aprile a 74,6 miliardi di euro, con investimenti per lavori conclusi per 59,9 miliardi che portano le detrazioni maturate per i lavori già conclusi a 65,5 miliardi di euro. E' quanto emerge dall'ultimo monitoraggio dell'Enea, nel quale però - alla luce dei recenti cambiamenti normativi - non è più possibile calcolare con esattezza l'onere totale a carico dello Stato: la cifra dipende infatti sia dalla data di fine lavori che dalle aliquote di detrazione che variano negli anni di sostenimento della spesa. A seconda dei casi possono essere, oltre al 110%, anche 90% nel 2023, 70% nel 2024 e 65% nel 2025.

I dati di aprile mostrano comunque un aumento rispetto al mese precedente, seppure più lieve rispetto ai ritmi di crescita finora tipici della maxi agevolazione edilizia. A marzo il totale degli investimenti ammessi a detrazione era infatti di 72,7 miliardi, con investimenti per lavori conclusi pari a 58 miliardi di euro e detrazioni maturate per i lavori conclusi per 63,8 miliardi di euro. Il numero di edifici, secondo le rilevazioni dell’Enea, che sono coinvolti dalla misura sono in aprile 407.396 di cui 232.497 edifici unifamiliari, 113.650 Unità immobiliari funzionalmente indipendenti, 61.243 condomini e 6 castelli. La prevalenza degli interventi è in Lombardia con oltre 64mila edifici complessivamente coinvolti dal Superbonus.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
09/05/2023 20:00:12


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>

Si andrà in pensione a 68 anni, gli statali "eccellenti" a 70 >>>