Notizie Nazionali Economia

Il primo impianto algovoltaico d'Italia

Dalla trasformazione delle alghe possono essere ricavati diversi derivati

Print Friendly and PDF

Se l'agrivoltaico è ormai una realtà nella produzione di energia sostenibile grazie all'abbinamento tra pannelli solari fotoltaici e attività agricole o di allevamento, l'ultima frontiera delle energie green è l'algovoltaico. Le alghe, infatti, sono considerate un prodotto particolarmente versatile in ottica di economia sostenibile, dalla cui trasformazione possono essere ricavati diversi derivati, dai cosmetici ai farmaci fino ai biocarburanti. Inoltre, a differenza di molte altre colture tradizionali, le alghe hanno una maggiore efficienza fotosintetica e quindi sfruttano al meglio l'energia solare. Senza dimenticare che tramite la fotosintesi trasformano l'anidride carbonica in biomassa, rilasciando ossigeno in atmosfera. Ecco perché Enea ed Enel Green Power stanno puntando su questa innovativa tipologia di agrivoltaico, dando vita al primo impianto algovoltaico d'Italia, presso il Centro Ricerche Enea di Portici, nei pressi di Napoli. In sintesi, si tratta di un impianto che permette di abbinare la produzione di energia elettrica da fotovoltaico e quella di microalghe, basato su un innovativo sistema di coltura totalmente automatizzato ed integrato con l'impianto fotovoltaico. L'impianto algovoltaico di Portici è composto da moduli mono e bifacciali, divisi in due sezioni verticali parallele collegate tra loro, che ricoprono una superficie di 40 mq., con potenza di 7 kW ed ha una capacità produttiva di circa 30 kg di alghe all'anno. I pannelli solari sono integrati con fotobioreattori tubolari in vetro che contengono una soluzione acquosa prodotta dalle microalghe. Quando le microalghe raggiungono la maturazione e la densità adeguate vengono raccolte mediante un'apposita centrifuga che le separa dall'acqua. Il progetto prevede un layout ad hoc di integrazione con l'impianto fotovoltaico per garantire la massima resa delle alghe, per la cui crescita e maturazione è indispensabile la luce solare.

Notizia e foto tratte da Tiscali News
© Riproduzione riservata
24/10/2023 20:18:29


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Economia

La guerra commerciale non ferma la Cina che fa shopping in Italia e rileva Bialetti >>>

Tim torna italiana, Poste Italiane sale al 24,81% >>>

Pensioni aprile 2025: date, aumenti e novità da conoscere >>>

Guerra commerciale e dazi Usa-Ue, quali sono i prodotti made in Italy più a rischio >>>

Mutui, verso la parità tra tasso fisso e variabile. Adesso quale è quello più conveniente >>>

Corrono i conti Ferrari, in arrivo un premio da sogno per tutti i 5000 dipendenti >>>

Bollette luce, arriva lo sconto di 113 euro per 11 milioni: beneficiari e istruzioni >>>

Cosa sta succedendo al prezzo del gas e perché bisogna essere preoccupati >>>

"Fuori da qui e non entrate più": la ribellione di chef e gestori contro le stelle Michelin >>>

Si andrà in pensione a 68 anni, gli statali "eccellenti" a 70 >>>