Notizie Locali Attualità

Sestino, l'amministrazione consegna una targa ai titolari della Bottega di Colcellalto

Un presidio del territorio chiuso lo scorso 31 maggio dopo 231 anni di attività

Print Friendly and PDF

Una storia economica che si è interrotta dopo 231 anni. L’amministrazione comunale di Sestino, con in testa il sindaco Franco Dori, ha reso omaggio a Dino Donati e Maria Luisa Guerrieri i titolari della “Bottega di Colcellalto” aperta nel lontano 1794 e poi tramandata di generazione in generazione. Ha chiuso il 31 maggio scorso dopo oltre due secoli, gestita sempre dalla famiglia Cheli-Donati. Nel corso dell’ultimo consiglio comunale di Sestino, infatti, l’intera assise ha reso omaggio in maniera ufficiale ai proprietari consegnando loro una targa per mano direttamente del primo cittadino di Sestino. Una targa, appunto, con impressa la seguente dicitura. “Il sindaco, l'amministrazione comunale e tutti i cittadini di Sestino salutano con affetto e riconoscenza Dino Donati e Maria Luisa Guerrieri che con abnegazione e sacrificio hanno cercato di traghettare oltre ogni limite la "Bottega di Colcellalto". Resterà indelebile in tutti noi il ricordo e la memoria di una pur piccola bottega arroccata in un piccolo paesello dove era sempre possibile trovare di tutto”. Un atto dovuto, sentito dal cuore di un’intera comunità che ha voluto dire grazie alla famiglia Donati per aver tenuto in vita un luogo che è stato anche presidio del territorio a metà strada tra Badia Tedalda e Sestino.

Redazione
© Riproduzione riservata
02/08/2025 15:33:04


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Flavio Ubirti lascia la Baldaccio Anghiari e sceglie Temptation Island >>>

Terminati i lavori dei cavalcavia 61 e 66 nella superstrada E45 >>>

Malakos diventa Istituto Scientifico CITES >>>

Lo scarto che prende vita nelle mani di Vasco Rossi artista di Sansepolcro >>>

Destinazione Friuli, Jovanotti in Valtiberina pedala con l'amico "Fred" Morini >>>

Sul lago Trasimeno l'evento nazionale di Goletta dei Laghi per lanciare un monito al Governo >>>

"Una navetta su gomma tra Città di Castello e Arezzo per non restare isolati" >>>

“Vivo in 16 mq con i topi in bagno”: Pecorelli inizia lo sciopero della fame in Albania >>>

Rifiuti abbandonati tra la Valtiberina e Arezzo, piazzole pulite dopo la denuncia di Cirignoni >>>

L’oratorio della parrocchia di Soci viene premiato come oratorio dell’anno >>>