Sestino, l'amministrazione consegna una targa ai titolari della Bottega di Colcellalto

Un presidio del territorio chiuso lo scorso 31 maggio dopo 231 anni di attività
Una storia economica che si è interrotta dopo 231 anni. L’amministrazione comunale di Sestino, con in testa il sindaco Franco Dori, ha reso omaggio a Dino Donati e Maria Luisa Guerrieri i titolari della “Bottega di Colcellalto” aperta nel lontano 1794 e poi tramandata di generazione in generazione. Ha chiuso il 31 maggio scorso dopo oltre due secoli, gestita sempre dalla famiglia Cheli-Donati. Nel corso dell’ultimo consiglio comunale di Sestino, infatti, l’intera assise ha reso omaggio in maniera ufficiale ai proprietari consegnando loro una targa per mano direttamente del primo cittadino di Sestino. Una targa, appunto, con impressa la seguente dicitura. “Il sindaco, l'amministrazione comunale e tutti i cittadini di Sestino salutano con affetto e riconoscenza Dino Donati e Maria Luisa Guerrieri che con abnegazione e sacrificio hanno cercato di traghettare oltre ogni limite la "Bottega di Colcellalto". Resterà indelebile in tutti noi il ricordo e la memoria di una pur piccola bottega arroccata in un piccolo paesello dove era sempre possibile trovare di tutto”. Un atto dovuto, sentito dal cuore di un’intera comunità che ha voluto dire grazie alla famiglia Donati per aver tenuto in vita un luogo che è stato anche presidio del territorio a metà strada tra Badia Tedalda e Sestino.
Commenta per primo.