Notizie Locali Comunicati

Laura Chieli: "La nostra terra merita molto di più"

"Una grande occasione per la Valtiberina la mia presenza in Regione Toscana"

Print Friendly and PDF

La Valtiberina, tutte le aree interne dell’aretino e la stessa Arezzo sono stanche di essere un territorio di serie B e di essere considerate dalla Regione, con qualche “mancia”, solo quando i governatori di sinistra giungono a fine mandato; lì per lì qualcuno può anche pensare: “Meglio che niente!” Questa modalità estemporanea di impiegare i fondi è quanto di meno etico ed istituzionale si possa utilizzare in qualità di amministratori: è una pratica dannosissima, poiché va ad erodere le risorse che dovrebbero essere impiegate, invece, con un’azione programmatoria sistematica, seria e organizzata, che punti alla promozione e allo sviluppo strutturale e duraturo delle nostre realtà.

LA GENTE È STANCA DI QUESTO METODO FEUDALE CON CUI SONO AMMINISTRATE LE ZONE MARGINALI

Ogni anno migliaia di persone lasciano la Toscana; nel 2024 sono stati in 9000 ad andarsene ed in larga misura erano ragazzi e provenienti da zone disagiate come le nostre. Per fortuna la maggioranza della nostra gente sta trovando la forza - anche contro il proprio e tradizionale credo politico - di riconoscere a sé stessa e pubblicamente che in Toscana si è passato il segno e che in questo modo non si può più andare avanti.

POTENZIARE E RIPOPOLARE I COMUNI PERIFERICI È POSSIBILE

Ed è la nostra sfida. In modo particolare è LA MIA SFIDA; è l’impegno prioritario con cui affronto la mia campagna e con cui mi porrei in Consiglio Regionale. Sono assolutamente convinta che se vinceremo la Toscana potremo attuare in  grande sinergia con il Governo centrale la Strategia Nazionale delle Aree Interne, investendo sulla promozione e sulla tutela della ricchezza delle comunità e dei territori periferici, intervenendo per creare collegamenti, infrastrutture viarie… salvaguardando le autonomie scolastiche, investendo nei piccoli ospedali e nei servizi di assistenza agli anziani, valorizzando le risorse naturali e culturali, il turismo, la produzione artigianale e manifatturiera, l’enogastronomia della nostra tradizione… generando nuovi circuiti occupazionali e nuove opportunità. Dobbiamo in tutti i modi fermare lo spopolamento delle nostre terre che si trovano a pagare decenni di politica regionale “fiorentinocentrica”.

AREZZO CITTÀ È COINVOLTA A DOPPIO FILO NEL PROCESSO DI RIABILITAZIONE DELLE AREE INTERNE

In quanto la sua economia è strettamente legata a quella delle sue quattro vallate per quattro motivi sostanziali:

•DIVERSIFICAZIONE ECONOMICA: le vallate hanno economie in molti casi differenziate tra loro, in ogni settore e ciascuna di esse contribuisce alla crescita economica complessiva della zona centrale della provincia.

•COMPLEMENTARIETÀ: le attività economiche delle quattro vallate sono complementari a quelle della città di Arezzo; esse creano opportunità di scambio e collaborazione.

•CONDIVISIONE DI RISORSE: le vallate e la città condividono risorse come la forza lavoro, le infrastrutture e i servizi, a partire da quello sanitario.

•TURISMO: le vallate offrono attrazioni turistiche e culturali esclusive, che attraggono visitatori da tutto il mondo e costituiscono un vero e proprio “viale d’ingresso” per il turismo di Arezzo città.

PRIMO OBIETTIVO: LA SANITÀ

Si legge che la Sanità Toscana è un’eccellenza a livello nazionale, ma questa è una narrazione scollegata dalla realtà. I pazienti sono concepiti come fossero i clienti di un’azienda che come primo fine ha il profitto economico. Non è più giustificabile e nemmeno dignitoso che ospedali periferici - come quello Valtiberino - abbiano organici sottodimensionati da anni, anche nei reparti fondamentali quali il PRONTO SOCCORSO e la MEDICINA INTERNA nei quali il personale medico e paramedico, instancabilmente, lavorano di continuo. È per loro se queste strutture non hanno ancora chiuso. Non è più giustificabile e nemmeno dignitoso che il San Donato - che dovrebbe essere l’HUB di quelli di vallata, offrendo cure altamente specialistiche e complesse - non riesca a soddisfare nemmeno le richieste di Arezzo città, poiché la mancanza di personale è tale da mandare in tilt il sistema. Non è più giustificabile e nemmeno dignitoso che non vi sia un piano di offerta sanitaria che preveda la sostituzione immediata dei medici condotti che vanno in pensione (si pensi a Badia Tedalda). Non è più giustificabile e nemmeno dignitoso che, nonostante i tagli continui al personale e ai servizi essenziali, LA REGIONE TOSCANA A CAUSA DELLA SANITÀ ABBIA UN DISAVANZO STRUTTURALE DI BILANCIO PER CIRCA 250 MILIONI; a nulla è valso innalzare l’IRPEF ai Toscani al di sopra di tutte le altre regioni italiane.

PER LA VALTIBERINA È UN’OCCASIONE UNICA, SAREBBE DA IMPREVIDENTI PERDERLA

La Valtiberina ha - solo attraverso la candidatura di Fratelli d’Italia - la possibilità di avere UN SUO DIRETTO PORTAVOCE IN REGIONE, cosa che non accade da ben oltre vent’anni. Siamo sempre e solo stati considerati per le passerelle dei vari candidati nelle loro campagne elettorali, risultando UTILI COME BACINO DI VOTI… MA POI PUNTUALMENTE DIMENTICATI. È importante stavolta, al di là delle appartenenze politiche, recarsi alle urne e NON DISPERDERE IL PROPRIO VOTO.

CHI VOTA ME VOTA SÉ STESSO

Perché finché avrò fiato MI BATTERÒ SEMPRE PER IL BENE DELLA NOSTRA TERRA. Non farei mai qualcosa che potrebbe andare contro gli interessi e il bene comune dei nostri borghi, delle nostre montagne… di tutti iterritori della nostra meravigliosa e amata provincia.

Redazione
© Riproduzione riservata
03/10/2025 18:02:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Oltre 400 aretini a Roma alla manifestazione nazionale per la Palestina >>>

Il cortometraggio “Lorenzo e Leo” primo nella sezione “Mondo Pet” al Pet Carpet Film >>>

Laura Chieli: "La nostra terra merita molto di più" >>>

Pd, Europa e Toscana: opportunità, sostegni e progetti >>>

Pronto Soccorso del San Donato di Arezzo, da lunedì al via i lavori di ristrutturazione al triage >>>

Il Comune di Città di Castello attiverà una cabina di regia sul tema delle dipendenze >>>

Cna Arezzo riparte con "Artigiani in Classe" con le scuole delle cinque vallate >>>

Alfredo Romanelli: “Porto in Regione Toscana l’esperienza di una vita al servizio dei cittadini” >>>

Elezioni regionali: Coldiretti Arezzo ha incontrato i candidati al consiglio >>>

A Sansepolcro il convegno “Sentinelle nelle Professioni contro la violenza” >>>