Notizie Locali Eventi

Un presepe dedicato a San Francesco una delle novità della Mostra di Arte Presepiale a Sansepolcro

Saranno circa 150 le opere esposte nella Chiesa dei Servi di Maria

Print Friendly and PDF

La Mostra di Arte Presepiale Città di Sansepolcro, arrivata alla sua sesta edizione è ormai diventata una delle più visitate del centro Italia. Organizzata dall’Accademia Enogastronomica della Valtiberina è stata una scommessa vinta per la virtuosa associazione di Sansepolcro, per la qualità dell’esposizione e la valorizzazione della splendida Chiesa di Santa Maria dei Servi. Da circa due mesi i volontari sono al lavoro per il montaggio delle strutture in cui saranno “alloggiati” i 150 presepi provenienti da tutta Italia. La mostra aprirà i battenti il 6 dicembre alle ore 18.00 e chiuderà, come da tradizione il 6 gennaio.

Parliamo di questa manifestazione con Olimpio Guerrini, decano degli organizzatori:

Lei che ha visto crescere negli anni questa mostra, ci dice i segreti del suo successo?

Premetto che purtroppo in questa edizione sono stato meno presente del passato per problemi di salute e alcune vicende familiari, ma i segreti non esistono, necessita solo tanto lavoro, creatività e relazioni.

Molti si chiedono perché un’associazione come la vostra organizza eventi come questo?

Il merito di tutto questo è del nostro presidente Domenico Gambacci, amante di questa antica arte e che ha voluto spostare l’attività dell’Accademia, anche in un versante culturale. Ricordo che in questi anni abbiamo realizzato diversi convegni e manifestazioni, ma senza mai trascurare gli scopi per cui questa associazione è nata. Mi piace ricordare il successo del “Festival nelle Terre di Plinio” che si è svolto a San Giustino a fine maggio, una tre giorni dove enogastronomia, fumo lento, cultura ed economia si sono magicamente miscelati.

Quali sono i vostri rapporti con l’amministrazione comunale di Sansepolcro?

Direi buoni anche se ci aspettavamo maggior considerazione, soprattutto perché la Mostra Presepiale é l'unico evento a Sansepolcro che porta oltre 20mila persone nei 30 giorni di apertura, ma in particolare dopo le belle parole che aveva espresso il nostro sindaco Fabrizio Innocenti: “La Mostra Presepiale è un fiore all’occhiello della nostra città, un evento di grande bellezza e spessore culturale. L’amministrazione la sostiene con forza e ringrazia gli organizzatori per il tanto lavoro profuso nell’organizzazione dell’evento”. E poi non capisco perché non hanno voluto fare di Sansepolcro la “Città del Presepe”, considerando anche il fatto che oltre a noi, altre realtà portano avanti questa tradizione, come la Rionale di Porta Romana e la Proloco di Gricignano.

Ci può fare qualche anticipazione sulla Mostra?

Dico solamente che avremo un presepe di circa venti metri quadri dedicato a San Francesco, per il resto vi invito a visitarla, anche per capire il lavoro che un evento di questo tipo comporta.

Nel territorio si parla molto anche del Museo di Arti e Mestieri che nascerà nei locali della ex scuola media Luca Pacioli, a che punto siamo?

Questo è un progetto fantastico, ma che sta richiedendo dei lavori molto importanti, le condizioni dell’immobile erano veramente un disastro. Solo grazie alla costanza del nostro presidente, del gruppo dei soci impegnati nei lavori, delle associazioni che collaborano con noi e il supporto economico di alcuni sponsor, presto realizzeremo un sogno.

L’Accademia Enogastronomica della Valtiberina continua quindi il suo percorso di crescita e presto renderà noto i progetti relativi al 2026, con molte novità e alcune conferme.

Redazione
© Riproduzione riservata
19/11/2025 13:05:48


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Un presepe dedicato a San Francesco una delle novità della Mostra di Arte Presepiale a Sansepolcro >>>

City Trail: unisciti alla lotta contro la violenza sulle donne >>>

Aldo Cazzullo torna a Città di Castello per presentare il suo ultimo libro >>>

Montemignaio diventa il paese dell’albero di Natale >>>

Verso il Borgo del Natale a Sansepolcro: arte presepiale, spettacoli e pista del ghiaccio >>>

Anghiari, tappeto rosso "in galleria" per la Festa di San Martino e dei Bringoli >>>

Tanti visitatori alle fiere di San Florido a Città di Castello >>>

Paleoarte e comunicazione scientifica protagoniste al Museo Paleontologico di Montevarchi >>>

A San Giustino c’è Il Veglione del Volontariato con i Ladri di Carrozzelle >>>

Sansepolcro, iniziativa per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete 2025 >>>