Rubrica Saperi e Sapori

La carota selvatica

Print Friendly and PDF
Carota selvatica (Daucus carota). Vista la sua diffusione massiccia su tutto lo Stivale, la carota selvatica è considerata una pianta infestante, ma la si trova più facilmente nei prati assolati, nelle campagne e lungo le strade di periferia. Di questa erbacea annuale facilmente riconoscibile dalle infiorescenze a ombrello di colore bianco-giallastro, si utilizzano foglie, radici e semi. In autunno si possono raccogliere le radici utilizzate anche a livello industriale per l'estrazione di carotene e coloranti. Le radici delle carota selvatica, inoltre, presentano spiccate virtù antinfiammatorie, disintossicanti e protettive per la pelle. In cucina possono essere impiegate nella preparazione di salse e risotti, tra cui un buonissimo risotto a base di gallinacci e radici di carota selvatica tritate
Redazione
© Riproduzione riservata
13/09/2017 10:31:14


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Saperi e Sapori

Spaghetti al cartoccio >>>

Pasta con gli asparagi >>>

Pasta con gamberi e filetti di triglia >>>

Riso e patate >>>

Pasta con i broccoli >>>

Cavolo cappuccio viola e speck si fondono in questa quiche diversa dal solito >>>

Pasta con i carciofi >>>

Spaghetti cacio e pepe >>>

Uno scrigno di riso profumato allo zafferano che racchiude ortaggi e scamorza >>>

Torta con mascarpone >>>